ma se vado in "uso aereo" e mi collego alla wi-fi di casa facetime funziona ? se qualcuno vuole provare mi contatti in privato che ci accordiamo. Ho l'iphone 4 dal 31 luglio e non ho mai usato facetime.
Visualizzazione Stampabile
ma se vado in "uso aereo" e mi collego alla wi-fi di casa facetime funziona ? se qualcuno vuole provare mi contatti in privato che ci accordiamo. Ho l'iphone 4 dal 31 luglio e non ho mai usato facetime.
Io ho provato facetime esclusivamente da iPhone 4 a MacBook e pertanto non so se ha mandato qualche sms a mia insaputa.
In ogni caso trovo che dal punto di vista delle qualità di resa sia ottimo (nemmeno confrontabile con le classiche videochiamate in 3G a bassissima risoluzione), ma dal punto di vista dell'utilizzabilità sia pessimo.
Per iniziare la videochiamata il mio interlocutore (con il MacBook) ha dovuto contattarmi una prima volta con Skype (sul mio PC) perchè quando tentava il contatto con Facetime non otteneva alcuna risposta (l'iPhone era in standby e pertanto non accettava chiamate).
A quel punto, quindi, sono stato io a chiamarlo con Facetime utilizzano il suo indirizzo e-mail e da lì in poi siamo andati benissimo.
Considerate che io ero in Italia (wi-fi con ADSL Fastweb) e lui in Spagna (wi-fi con operatore ADSL spagnolo), ma la trasmissione video e audio erano assolutamente perfette, con frame rate elevatissimo, piena risoluzione, audio perfetto e nessuna traccia di lag.
Ricordo ancora quando nacque H3G e comprai un SonyEricsson per fare le prime videochiamate in cui non riuscivi nemmeno a distinguere i connotati del tuo interlocutore.
Ora invece hai un'immagine a pieno schermo (risoluzione iPhone 4 e non 3GS) con massima fluidità e nitidezza, come se guardassi un video ad alta risoluzione.
Rimane il fatto che ci sono troppe condizioni da rispettare per poterlo utilizzare:
- tu devi essere sotto copertura wi-fi
- il tuo intelocutore deve essere sotto copertura wi-fi
- entrambi dovete avere iPhone 4 o Mac con Snow Leopard e Facetime installato
- dovete essere in linea contemporaneamente e quindi (probabilmente) dovrete prima telefonarvi per accordarvi
Mah!
Bisogna entrare nell'ottica che Facetime nasce principalmente per il mercato americano dove vendono il 70% di tutti i terminali apple e dove le reti wi-fi pubbliche si trovano con facilità.
Ma l'sms di attivazione che finalità ha?
Quando la chiamata parte da un Mac si genera comunque un sms? Se si, a chi lo addebitano dato che un Mac non ha un contratto di telefonia mobile?
E se un iPod Touch chiama un altro iPod Touch o un Mac? Chi li manda questi sms e soprattutto chi li paga?
MB
Ciao a tutti, sono nuova del forum quindi scusate se ho iniziato una discussione su un argomento gia' trattato (ho dato un'occhiata ma non l'ho visto).
Il mio problema e' questo: cliente 3 dal 13/12/11 su scheda principale ricaricabile, portabilita' andata a buon fine, fino a qui tutto bene, pero' ho visto dal dettaglio traffico che mi hanno addebitato 2 sms internazionali (+447860015**) che non ho mai mandato! Ho gia' scritto 2 mail al servizio clienti, non ho telefonato al 133 perche' da una precedente esperienza so che non ce la possono fare! Penso di non aver attivato cose strane sull'iphone (3gs quindi non ha facetime, giusto?) Anche perche' con la vodafone non mi era mai successo. Qualcuno ha idee? Grazie!
Facendo una veloce ricerca in internet l'sms si riferisce proprio a facetime...
Avevo cercato anch'io e mi dava un numero diverso per FaceTime e poi su un 3GS senza jailbrak non dovrebbe funzionare face time ... Mistero! Comunque nel frattempo mi ha chiamato il servizio clienti, hanno aperto ulteriore pratica per capire come partono gli sms, almeno per capire come disattivarli. Grazie per la risposta!
Di registrazione/associazione n* telefono - servizio
No, non c'è manco un SMS ovviamente con il servizio su iPadCitazione:
Quando la chiamata parte da un Mac si genera comunque un sms?
Per evitare l'addebito è facile, basta non richiedere l'attivazione di Facetime nel menu' :P