http://www.mondo3.com/forum/iphone-i...sponibile.html
Non capisco perchè a volte non si guardi un pò più in basso nella pagina.....
Comunque la furbata di fare il jailbreak negli apple store è proprio da ragazzini.........
Visualizzazione Stampabile
http://www.mondo3.com/forum/iphone-i...sponibile.html
Non capisco perchè a volte non si guardi un pò più in basso nella pagina.....
Comunque la furbata di fare il jailbreak negli apple store è proprio da ragazzini.........
Adesso mi viene da ridere.
Visto che questo jailbreak sfrutta un grave bug di Safari mobile, adesso viene consigliato di chiudere questo bug dopo il jailbreak con una patch predisposta dagli sviluppatori (in attesa di quella ufficiale Apple) perchè avendo svelato questo bug, tutti gli iPhone da oggi potrebbero essere a grave rischio....
Ma che bravi.....
Comex lo denuncerei subito.... :censored:
Beh, se ti riferisci a questa prova, solo il primo dei 3 test "failed pretty miserably", gli altri 2 "worked quite well".
Questa la conclusione:
"In other words, it's definitely possible, but you might not get as flawless of an experience as you'll get with a nice, fat landline data connection backing you up. "
Con questo non voglio fare polemica, anche perché gli operatori coinvolti non sono i nostri.
Ci sarà da provare, e magari ogni tanto il risultato potrebbe essere positivo :)
Polemiche? Non vedo perché ....
Ti elenco brevemente i perché Face Time su 3G servirà a poco:
1) La banda instabile del 3G può portare a cali di qualità anche pesanti
2) La latenza instabile ed in genere alta del 3G può causare lag alla videochiamata
3) Gli operatori che mettono dietro Nat gli utenti mobili possono causare problemi al corretto funzionamento di Face Time
4) Face Time rientra nella categoria VoIP ed affini e gli operatori che inibiscono il VoIP o lo fanno pagare a parte potrebbero di default inibire il funzionamento di Face Time o renderlo di default a pagamento...
beh anche il primo jailbreak originale (sempre su jailbreakme.com) sfruttava una falla (mi sembra la famigerata dei JPG / TIFF con cui si craccava pressoche' qualunque cosa, ricordo ad esempio la mia PSP all'epoca :P) e gli allora componenti del dev-team misero una patch a disposizione per chiuderlo dopo aver effettuato il JB ... o forse pero' allora il baco veniva automaticamente chiuso durante le operazioni stesse di "crack"
La differenza da allora sta nella diffusione di iOS e nella possibile volontà di fare danni.
Teoricamente ci sono 30 milioni di dispositivi passibili di attacco... Non è una buona cosa....
come da titolo.. Mi trovo a San Francisco per un viaggio e ho fatto un salto all Apple store.. Provando l iPhone 4 vedo tra le app Cydia e funzionava!! XD saluti a tutti..
Le foto mm so come mettervele dal mio iPhone qui sul forum.. Ma appena ho 2 minuti documento il tutto.. LOL
vero, al tempo delle 1.x era piu' che altro un "giochetto", ora l'enorme diffusione di iOS fara' si' che questo baco possa generare una wormnet di iPhone e iPad in giro per il mondo dalla dimensione impensabile... :rolleyes:
tra l'altro mi chiedo: qualcuno ha appurato se il bug e' presente anche in precedenti versioni di iPhone OS? in tal caso, come pensano di comportarsi con i vari iPhone 2G che non sono stati aggiornati alla 4.x? rilasceranno una 3.x.x "patchata"?
io credo che tu non sappia di cosa stia parlando... interventi del genere sono veramente ridicoli. E non fanno altro che sminuire l'enorme lavoro svolto dalla community, senza la quale saremmo costretti a tenerci l'iphone con le varie limitazioni imposte da mamma apple, forse inutilità per l'utonto, ma indispensabili per un uso "avanzato" o particolare del dispositivo.
Prima di tutto è una fortuna che comex abbia scoperto il bug, perchè lo avrebbe potuto scoprire qualcuno che ne avrebbero fatto ben altro che un semplice jailbreak.
Se la colpa della presenza di quel bug è di qualcuno, è della apple.
Comex lo sfrutta e poi chiude la falla, infatti dopo aver eseguito il jailbreak (e cambiato la password degli account di default) attualmente avrai un cellulare piu sicuro che senza jailbreak.
ci sarà da piangere, comunque credo che il bug sia retroattivo e in ogni caso colpisce tutti gli iPad e tutti gli iOS 4 che se non sbaglio oramai reppresentano quasi il 50% se non oltre dei dispositivi mobili Apple.
sono numeri già sufficienti.
c'è da dire poi che il tanto sbandierato fix rilasciasto amatorialmente altro non fa che avvisare semplicement ein caso di apertura di un pdf, quindi risolve ben poco....
insomma credo che Comex e soci abbiano fatto un bel casino ed andrebbero bacchettati per bene
e mi immagino poi i solti blog all'arrivo della patch apple che diranno "non aggiornate".
per i cracker si preannunciano giorni felici, perchè adesso hanno svariati milioni di terminali mobili in grado di mettere in ginocchio (teoricamente) la rete mondiale....
io a sto giro sono tentato e ci provo.. al massimo ripristino tutto! :)
poi tra un mesetto arriva il 4 e lo tengo casto e puro, il 3gs sto meditando di tenerlo, tanto avendo una crepetta sul vetro a livello pulsante (comunque fuori vista display) è troppo deprezzato per venderlo..
Beh, come ti dicevo, con Skype sono riuscito ad effettuare videochiamate (con computer) da 3G a rete ADSL ed i risultati sono stati più che soddisfacenti.
Poi da 3G a 3G sarà sicuramente un altro discorso (mi viene la curiosità di provare a questo punto :P), sopratutto fra operatori diversi.
Alla fine, FaceTime utilizza sempre MPEG4 come codec video, come Skype, e pur non avendo il codec audio Silk, penso che il bitrate di una videochiamata sia comparabile ad una di Skype.
Poi ripeto, secondo me per avere conferma va provato :)