Visualizzazione Stampabile
-
Anche io lo uso da anni su svariati telefoni. Come implementazione di Opera Mini su un'altra piattaforma non è male. Ovvio che, in assoluto, come browser sostitutivo di safari non c'è paragone.
Ma lo stesso discorso vale se lo si installa su android! ;)
-
La penso esattamente come voi, Andrea e Max. Probabilmente in molti si aspettavano quello che invece è Opera MOBILE, non Opera MINI ;)
-
Opera MOBILE non avrebbe molto senso accanto a Safari :P
Soprattutto, aggiungo un'altra riflessione, Opera Mini è più oriented verso i clienti Vodafone e Tim in GPRS/EDGE... loro staranno facendo i ringraziamenti rivolto in preghiera verso Oslo, I suppose :D
-
beh in realta' quello piu' avvantaggiato sarebbe il cliente-tipo vodafone, che nemmeno ha l'edge... peccato che tale cliente tipicamente non capirebbe mai l'utilita' di opera mini... :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Non è acerbo, è così da sempre. Certo, sugli schermi grandi di iPhone e simili si notano i limiti, ma lo scopo di Opera Mini è ridurre la quantità di dati scambiati e far visualizzare tutti i siti su tutti i cellulari :)
Adesso capisco, non l'ho mai provato in precedenza su altri telefoni e ormai ero abituato a vedere tutta la pagina renderizzata. :D
-
Quindi in teoria Opera Mini non si pone come sostituto di Safari, ma fa qualcosa di leggermente diverso? In questo caso, non è un sono un po' invalidanti tutti i vari raffronti di velocità che vengono fatti?
-
in realtà il raffronto è fatto apposta su siti tipo "new york times" per mostrare che la velocità conta ad esempio quando vuoi leggere delle notizie e lo vuoi fare con rapidita' e senza preoccuparti troppo del rendering grafico della pagina :)
-
Appunto Fa, mi è venuta questa riflessione. Anche se nello stesso ambito, offrono caratteristiche diverse, quindi se l'interesse è l'essenzialità ad esempio di una notizia, Opera Mini offre un accesso sicuramente più rapido e appunto essenziale, mentre se hai necessità di osservare proprio un sito (certo con le limitazioni del browser) aprirai Safari.
Per questo dicevo, che Opera Mini non è più veloce oggettivamente di Safari, ma forse si presta ad un uso leggermente diverso.
-
beh, navigare via proxy è implicitamente diverso anche senza tanti riferimenti ai browser specifici :P
Io stesso ora sono con un proxy, la differenza è notevole pur usando Safari. Diciamo che in ambiente mobile, spero che faq mi perdoni la castroneria eventuale, è da tempo assodato che Opera Mini abbia la sua peculiarietà nel proxy usato per la navigazione più che nel rendering stesso (il che è una causa dell'uso del primo strumento)
-
Sicuramente una cosa che mi piace molto, è il discorso delle varie schede. Quello che è disponibile in Safari versione PC, con i Top Sites.
Visto comunque che non il massimo della praticità digitare indirizzi internet su iPhone (ma come un po' su tutti gli smartphone) avere una pagina con tutti i collegamenti a portata di mano, sarebbe proprio carino.