Visualizzazione Stampabile
-
Non sono sicuro sia corretto parlare di strumentalizzazione in questo caso.
Io vedo come strumentalizzazione l'esposizione di proprie idee che vogliono influenzare le idee o i pensieri di chi mi ascolta.
Ma in questo caso, mi sembrano siano stati pubblicati degli atti, se così posso dire, storici.
Se questi atti, poi risvegliano un interesse da parte di chi li apprende verso la storia, io la vedo come una cosa positiva; perchè verrà spinto a conoscere quel periodo e già sarebbe un ottimo risultato per l'attuale condizione culturale del nostro paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spritz
Non siamo capaci a fare commenti sulle applicazioni oltre il proprio credo politico?
Si, ma quella è chiaramente un'app pericolosa...
Ci sono i fanatici, e ce ne sono tanti in giro, e oggi è la giornata della memoria, e vatti a vedere ciò che hanno scritto con le bombolette spray a via tasso, qui a Roma.
Ho paura di un'applicazione del genere, è l'esaltazione e la glorificazione di una pagina nerissima e orribile della nostra storia...al di là del credo politico i 6 milioni di morti in quel periodo parlano da soli.
-
Da come si legge in giro, l'Istituto Luce ha richiesto la rimozione dell'applicazione dall'AppStore.
Sembra che i contenuti pubblicati dallo sviluppatore, violino alcuni diritti di copyright.
-
-
l'hanno tolto.... comunque a di là dei commenti politici ognuno una volta visionato può farsi un idea giusta o sbagliata che sia
questo a mio avviso è il bello della democrazia.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fedeuisl
Da come si legge in giro, l'Istituto Luce ha richiesto la rimozione dell'applicazione dall'AppStore.
Sembra che i contenuti pubblicati dallo sviluppatore, violino alcuni diritti di copyright.
lo trovo assurdo
sono cose che sono reperibili in internet molto facilmente tipo su youtube
-
il bello dell'applicazione è che non richiede nessun collegamento internet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryrc
prima di definire Mussolini geniale ci penserei un bel po di volte...
Non sono di quella parte politica ma di fatto è arrivato al potere non avendo una lira...stupido non doveva essere.
-
IL RITORNO...
Ovvero:IMussolini e' tornato tra di noi,di nuovo disponibile nell'AppStore(al prezzo dovuto all'eco mondiale che questa applicazione ha avuto anche all'estero).
Come la versione precedente,presenta i discorsi ed in più-cresciuta ed ingrandita-due nuove sezioni:la prima dedicata alle opere compiute durante il ventennio in tutti i campi;la seconda presenta una serie di canzoni originali del tempo.
-
Hanno aggiunto un disclaimer per pararsi il c*** con l' istituto Luce e contro eventuali sospetti di simpatie verso il regime del ventennio. Mi pare, però, che uno dei discorsi più drammatici del periodo ( la dichiarazione di guerra ) non sia ancora completa. Qualcuno può darci una risposta precisa in merito?