Visualizzazione Stampabile
-
E' un po' più complessa di come la dipingi tu, Redvex.
Il Jailbreak serve innanzitutto "filosoficamente" per riacquistare completo controllo del device, ma tralasciando questo che a pochi importa ;) permette di installare applicazioni che non passerebbero mai i controlli di Apple nell'AppStore. E non intendo per forza 'crack' delle applicazioni legittime (ci sono anche quelli, sapendo cercare e volendolo fare) ma anche quelle che rimangono in background o permettono di mantenere le applicazioni in background, come hai detto tu.
Oppure delle patch che permettono di utilizzare Skype e Fring (e anche altri, ma a pagamento o mettendoci le manine) anche sotto rete 3G e 2G e non solo in WiFi.
O applicazioni utiliissime come iBlackList, che permette di filtrare le chiamate e gli SMS indesiderati (funzione presente anche in dei Nokia da 20 euro, ma non su questi costosi aggeggi come iPhone, N96 e simili, sigh).
Oppure gli EMULATORI, ad esempio quello di Playstation o di GameBoy Advance
e la lista sarebbe ancora lunga :)
-
C'è anche da dire che riduce la stabilità del telefono e può essere causa di problemi con le app regolarmente scaricate/acquistate da AppStore. Io consiglierei ad Emblema di restare col software originale nei primi tempi, se poi ti accorgi che il jb offre qualcosa a cui non puoi assolutamente rinunciare allora mettilo, altrimenti meglio tenersi quello originale.
-
Il post di faquick è per me troppo appetitoso, io ho necessita di usare il voip e skype sotto 3G per cui credo che ritentero' l'esperienza del JB e proseguo la applexperience :D , comunque grazie siete davvero un utile supporto.
-
io invece vorrei un software per fare una blacklist per gli sms ma sinceramente non voglio fare il jb...
vabbè aspettiamo magari esce qualcosa prima o poi.
-
calidreaming, tale software non può uscire in AppStore perché intereagirebbe in modo non approvato da Apple con il telefono. Quindi o aspetti di vedere se la Mela lo implementa (magari con un 4.0? 5.0? 12.0? :D) o fai il JB