E che cosa ha in meno la versione "lite" rispetto a quella standard?
Visualizzazione Stampabile
boh.. avrà un utilizzo limitato..
Manca il gps e la navigazione reale. Sostanzialmente simula i percorsi.
Aggiungo che oggi sono in montagna, ho fatto 90km con gallerie. Voto: 10.
Mai andato così bene anche nelle gallerie dove grazie all'agps manteneva ottimamente direzione e velocità e dove perdevo solo 100m circa di precisione!
cercavo stanotte e sygic risultava di nuovo disponibile, qualcuno che lo vuol comprare e dirci com'e'? :P
io no di sicuro.... :thumbdown
porto comunque una considerazione molto curiosa
ieri durante il mio viaggio in montagna ho affrontato svariate gallerie anche lunghe 2-3km.
da mia esperienza con il tomtom navigator la direzione di marcia veniva spesso persa con la freccia di posizione che andava a spasso a posizionarsi su vie parallele a quelle del mio percorso.
con Igo8 le cose andava meglio ma se le gallerie erano troppo lunghe anche lui perdeva la posizione....
con il navigon no, clamorosamente non solo non compariva il segnale di assenza gps ma la navigazione proseguiva senza problemi, senza perdere l'orientamento e mantenendo una discreta precisione.
alla fine della gallerie in 2-3 secondi veniva recuperata la posizione corretta (la freccia di posizione accellerava un pò sino alla posizione corretta).
sono rimasto colpito non solo perchè la gestione delle gallerie è davvero ottima (cosa diceva l'omino della TomTom? che l'iPhone di base non permette questo genere di gestione??? Mha...), ma anche per l'assenza di perdita di segnale.
intendiamoci so bene che il segnale gps non c'era, ma vista la presenza della rete Tre dentro le gallerie, mi fa supporre che il navigon in quei momenti utilizzasse l'agps.
se è così, tanto di cappello.....
Si, se è così, tanto di cappello veramente. :)
Chissà come funziona il Sygic a confronto.
Stanno arrivando gli aggiornamenti promessi.
Oggi hanno aggiornato la versione italiana, si spera che a breve arrivi anche l'aggiornamento per la versione con mappe Europa.
Disponibile l'aggiornamento anche per la versione con mappe europee...
su questi navigatori si possono installare i poi?
Penso che aspetterò il tomtom e poi decido quale prendere....
Io nel mio 'vecchio' Omnia ho usato Igo8, e nel 'vecchissimo' HTC TyTn il TomTom.
L'Igo8 è molto innovativo ed ha un'interfaccia completamente diversa dal TomTom, tanto che necessita di un periodo di 'adattamento' per chi è abituato al TomTom.
Mi piacerebbe avere disponibile l'Igo8 per in nostro Iphone, ma stando alle vostre ottime recensioni del Navigon, mi sa tanto che mi ci butterò ... peccato che non abbia potuto usufruire dello sconto :(
Ciao a tutti
Mago Kamar
Igo 8 per iphone arriverà, ma non si sa quando....
Aggiornato il navigon... una breve prova (autovelox non me ne ha segnalati pur essendovene di fissi durante il percorso da me fatto)
per il resto sempre il suo onesto lavoro... hanno implementato una sorta di conto alla rovescia sul tempo a destinazione... altre cose per il momento non ne ho notate.
hanno aggiunto di rilevante
- gestione dei poi (li puoi disabilitare)
- autovelox (da attivare tramite menu)
- pianificazione dei viaggi (inserendo tappe intermedie)
- nomi delle vie sulla mappa (da attivare tramite menu)
- interfaccia modificata per inserire ora d'arrivo e km mancanti
- probabilmente qualche miglioria del sistema
Chi di voi ha usato Navigon ed Igo8, può dirmi se nel Navigon manca qualcosa di utile che invece è presente nell'Igo8?
Grazie
igo 8 per iPhone non è uscito ancora