Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi, non potevo mancare a questa discussione!!!
Allora, voglio come sempre cercare di essere il più onesto e oggettivo possibile. Quindi ecco il confronto, premettendo che le proporzioni non sono esatte perchè dovrei averne due vicino, ma l'idea la rende benissimo:
A sinistra il nuovo modello 3G, a destra il vecchio 2G
http://img390.imageshack.us/img390/7...tofrontgw1.png
-
Ora la vista di lato (sempre a sinistra il 3G e a destra il 2G):
http://img102.imageshack.us/img102/6...ntolatoaj1.png
E infine la vista da dietro (idem a sx 3G e dx 2G):
http://img146.imageshack.us/img146/9...ntobacklw1.png
:ramses:
-
A questo punto, ditemi che sono ESTETICAMENTE diversi...
Tra l'altro l'effetto metallo "titanium" del 2g è di gran lunga migliore dell'effetto plastica del 3g (per mia opinione). Resta solo da vedere che effetto mi farà dal vivo quello bianco...
In secondo luogo, a livello software faranno le STESSE IDENTICHE cose, nel senso che il firmware sarà compatibile con entrambi.
Differenze a livello hardware, con l'AGPS e il 3G.
Il GPS, come ho anche letto sul blog di Zibri, preferisco il mio fidato Tom Tom (l'ho già espresso più volte anche perchè se lo usi sul serio la batteria va a farsi friggere) mentre invece sul discorso 3G, per l'utilizzo che ne faccio io (mail, mail, mail, mail e ancora mail + un po' di navigazione e meteo / borsa / altre ca..atine) con EDGE mi trovo già benissimo e buona parte della giornata (quasi tutta) sono sotto wi-fi, quindi non mi farebbe grandi differenze.
Rimane il prezzo, che è un'ottima novità da parte di Apple. Sicuramente è accattivante ma prima di esprimermi voglio capire quanto costerà realmente, ovvero X Euro + abbonamento di quanto valore e per quanto tempo. Per ora per il mio 2G l'ho pagato a Londra circa 330 Euro secchi senza altri fronzoli e ho pure la garanzia europea visto che comunque è marchiato CE (sempre se si riesce a fare il Virginize con Ziphone naturalmente).
Riassumendo??
Riassumendo: non comprerò la fotocopia quasi identica di quello che già ho in tasca (perchè esteticamente è uguale e ha qualcosa che mi piace pure meno - plastica intendo -), mentre appena potrò farò l'upgrade del firmware perchè lo vedo la vera grossa e benvenuta novità di questo WWDC.
:ramses:
-
non ho sentito parlare tra di noi dell'introduzione del software completo iwork:lol: questa si(per me e per molti) è una grossa novità
lavorare con pages e magari anche visualizzare e modificare formule e altro ancora con numbers credo che sia il massimo per l'utente business...
stiamo a vedere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ramses
A questo punto, ditemi che sono ESTETICAMENTE diversi...
Tra l'altro l'effetto metallo "titanium" del 2g è di gran lunga migliore dell'effetto plastica del 3g (per mia opinione). Resta solo da vedere che effetto mi farà dal vivo quello bianco...
In secondo luogo, a livello software faranno le STESSE IDENTICHE cose, nel senso che il firmware sarà compatibile con entrambi.
Differenze a livello hardware, con l'AGPS e il 3G.
Il GPS, come ho anche letto sul blog di Zibri, preferisco il mio fidato Tom Tom (l'ho già espresso più volte anche perchè se lo usi sul serio la batteria va a farsi friggere) mentre invece sul discorso 3G, per l'utilizzo che ne faccio io (mail, mail, mail, mail e ancora mail + un po' di navigazione e meteo / borsa / altre ca..atine) con EDGE mi trovo già benissimo e buona parte della giornata (quasi tutta) sono sotto wi-fi, quindi non mi farebbe grandi differenze.
Rimane il prezzo, che è un'ottima novità da parte di Apple. Sicuramente è accattivante ma prima di esprimermi voglio capire quanto costerà realmente, ovvero X Euro + abbonamento di quanto valore e per quanto tempo. Per ora per il mio 2G l'ho pagato a Londra circa 330 Euro secchi senza altri fronzoli e ho pure la garanzia europea visto che comunque è marchiato CE (sempre se si riesce a fare il Virginize con Ziphone naturalmente).
Riassumendo??
Riassumendo: non comprerò la fotocopia quasi identica di quello che già ho in tasca (perchè esteticamente è uguale e ha qualcosa che mi piace pure meno - plastica intendo -), mentre appena potrò farò l'upgrade del firmware perchè lo vedo la vera grossa e benvenuta novità di questo WWDC.
:ramses:
Grande faraone, aspettavo il tuo augusto commento!
Per quanto riguarda l'estetica effettivamente il dorso metallizzato è molto bello, per quanto la scivolosità estrema sia un pò fastidiosa. Probabilmente questo problema non si porrà con la nuova cover.
Se devo essere sincero, quando potrò farò il cambio, per i seguenti motivi:
1 - E' 3G: finalmente posso usare la mia sim di Tre! (non che non funzioni, va benissimo in roaming - anche quelle non 2g enabled, vorrei ribadire - ), ma è indubbio che la velocità 3G non è paragonabile all'edge. Inoltre ben sappiamo quanto scarsa sia la copertura Wi-fi e direi inesistente quella gratuita... Sono d'accordissimo con te sulla videocall, era assolutamente da implementare. anche se di nicchia, una videochiamata la fanno un pò tutti ormai, me compreso.
2 - Il modello bianco è favoloso! Ed ha 16 GB. E' il mio obiettivo, la memoria non basta mai. Utilizzo tantissimo iPhone in treno per vedere film (ebbene si, si vedono benissimo) e, come molti sanno, sono super appassionato di musica, quindi...giga a go-go!
3 - Gps: questa per me è una news importante: attualmente uso il Route 66 dato in omaggio con Samsung i550 e qui a Milano mi sta salvando un bel pò di situazioni, quindi avere un navigatore nell'iPhone è un must...
Alla fine è vero, mancano tante cose, che mancavano anche alla versione 2G... però è inutile: chi lo ha provato sa che tipo di oggetto è; solo l'interfaccia e l'intuitività d'uso ne fanno un oggetto d'uso quotidiano, le future implementazioni software di cui ho visto le demo al wwdc superano qualsiasi cosa attuale vista su cellulare, e forse è proprio questa la grande novità dell'iPhone. Il software.
;)
-
@ M@rco
@ veditu
Io per rivoluzione intendo il movimento di capitali e idee che si svilupperà intorno all'iphone. Quasi sicuramente diventerà un telefono di massa e quasi sicuramente farà vendere un sacco di software e applicativi evoluti. sarà commercializzato con piani tariffari con un certo volume di dati e questo contribuirà a far accrescere la quota di servizi internet in mobilità e del mercato delle mappe per non parlare della pubblicità sulle mappe stesse. Poi avvicinerà un sacco di gente proprio ai servizi internet.
Se non è rivoluzione questa....
-
Gallus, io credo invece che non smuoverà più di tanto...
I software e gli applicativi evoluti continueranno ad essere utilizzati da una nicchia, probabilmente si allargherà, ma la crescita di questo mercato non giustificherà a mio avviso un "movimento di capitali" rilevante.
direi piuttosto che l'industria di internet e della telefonia mobile sarà sempre più "Internet oriented".
l'iPhone non è così intuitivo come vogliono farci credere.
i miei genitori, ad esempio, non riuscirebbero ad utilizzarlo.
in altre parole l'iPhone accresce il digital divide.
il BBerry, invece, consente l'invio e la ricezione di mail anche a chi non è in grado di utilizare Internet.
la SEMPLICITA' è la parola chiave.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
il BBerry, invece, consente l'invio e la ricezione di mail anche a chi non è in grado di utilizare Internet.
:OT:
non mi vorrai mica dire implicitamente che... :lol:
PS: era su un piatto d'argento, mi scuso per l'OT :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Stai ragionando da europeo in un'azienda con un core business nordamericano. L'EDGE non è e non sarà per lustri un'assurdità tecnologica in un continenti dove il concetto di copertura mobile è ben diverso da noi per molti aspetti: un vasto territorio e una densità abitativa che, fuori dai grandissimi centri, è tendente allo zero rispetto a realtà come la nostra.
Condivido l'analisi ma non condivido la sintesi.
Le condizioni di copertura sono indubbiamente diverse, ma una qualsiasi azienda - anche se ha un core business nordamericano - con ambiziosi obiettivi di penetrazione da un lato non può ignorare il florido mercato europeo, dall'altro se in USA non ci sono infrastrutture il prodotto è destinato a non essere pienamente "apprezzato".
Non è questione di essere europei o nordamericani: finchè non ci sono le rotaie è inutile produrre treni (esempio personalizzato per il Sire :D).
ps: il sottotitolo del thread è Ramses & Cx Man in "la volpe e l'uva" :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
l'iPhone non è così intuitivo come vogliono farci credere.
i miei genitori, ad esempio, non riuscirebbero ad utilizzarlo.
in altre parole l'iPhone accresce il digital divide.
il BBerry, invece, consente l'invio e la ricezione di mail anche a chi non è in grado di utilizare Internet.
la SEMPLICITA' è la parola chiave.
cioè i tuoi genitori non riescono a premere con un dito un'icona di 1cm fatta a busta da lettera su uno schermo enorme?
bè il resto del mondo lo fa abbastanza facilmente... :rolleyes:
prima di parlare di semplicità almeno bisognerebbe sapere che l'iphone è il palmare più facile da usare sul pianeta
per il resto quoto tutto il discorso di GallusClay oltre naturalmente alla tua ultima frase che condivido in pieno ed è la fortuna dell'iphone:
"la SEMPLICITA' è la parola chiave."
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
IMHO, volendo fare un paragone, è come V3 e V3X...il V3 quando è uscito costava un botto, ben rifinito, ottimi materiali, ed era 2G...come l'iPhone 2G che tutti conosciamo...
Poi è uscito il V3X...una schifezza, aveva si il 3G, ma l'autonomia di almeno un 30% in meno, materiali plasticosi e costava meno! Cosa che sta accadendo con l'iPhone 3G.
Magari può sembrare un paragone forzato, ma imho è così...
ok... allora aspettiamo il v3xx ...
visto che nei giorni scorsi ci hanno fatto vedere altri touch per iphone di 2 diverse misure, aspettiamoci che arrivino entro natale 2 nuove versioni.
è chiaro che ogni azienda tiri fuori le novità un pò alla volta...:rolleyes:
ora vendono questo... poi gli altri due saranno sicuramente migliori e invoglieranno altri a comprare o a cambiarlo nuovamente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Condivido l'analisi ma non condivido la sintesi.
Le condizioni di copertura sono indubbiamente diverse, ma una qualsiasi azienda - anche se ha un core business nordamericano - con ambiziosi obiettivi di penetrazione da un lato non può ignorare il florido mercato europeo, dall'altro se in USA non ci sono infrastrutture il prodotto è destinato a non essere pienamente "apprezzato".
Non è questione di essere europei o nordamericani: finchè non ci sono le rotaie è inutile produrre treni (esempio personalizzato per il Sire :D)
Escluso che l'ultima battuta invece corrisponde a realtà, o meglio il mercato ha fatto sì che le maggiori aziende di produzione di materiale ferrato e rotabile si siano sviluppate in Europa piuttosto che in USA proprio del diverso valore della ferrovia nei due continenti, hai ragione... ma parlando di un telefono che è stato inserito in mercati dove l'EDGE ha un suo senso, come si fa a parlarne male sul fatto che non era nato adatto all'Europa quando per il nostro mercato il primo vero ed unico prodotto è nato ieri sera? :D
Insomma si pretendeva che un prodotto nato per un mercato fosse versatile per un altro? Qui alcune delle Chevrolet americane non sarebbero adatte pur essendo ottime auto no?
Cmq ci siamo capiti, e drammaticamente devo ammettere che concordo :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Gallus, io credo invece che non smuoverà più di tanto...
I software e gli applicativi evoluti continueranno ad essere utilizzati da una nicchia, probabilmente si allargherà, ma la crescita di questo mercato non giustificherà a mio avviso un "movimento di capitali" rilevante.
direi piuttosto che l'industria di internet e della telefonia mobile sarà sempre più "Internet oriented".
l'iPhone non è così intuitivo come vogliono farci credere.
i miei genitori, ad esempio, non riuscirebbero ad utilizzarlo.
in altre parole l'iPhone accresce il digital divide.
il BBerry, invece, consente l'invio e la ricezione di mail anche a chi non è in grado di utilizare Internet.
la SEMPLICITA' è la parola chiave.
Siamo sempre li. Voi vedete l'iPhone dall'ottica dell'utente medio, facendolo pure più fesso di quello che è. Io vedo l'iPhone nell'ottica dell'azienda che può raggiungere in un modo nuovo milioni di potenziali clienti.
Vorrei ricordare che l'iPhone a differenza degli altri terminali si interfaccia molto meglio con il pc, per di più attraverso un software conosciuto e sperimentato che è iTunes. quindi le procedure per aggiungere software al telefono sono di gran lunga semplificate.
Di certo non si rivolge ad un pubblico adulto ma di qui a dire che non è semplice ce ne passa. Nemmeno il t9 è semplice da usare per mia mamma però non per questo gli sms non hanno avuto successo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mowoo
cioè i tuoi genitori non riescono a premere con un dito un'icona di 1cm fatta a busta da lettera su uno schermo enorme?
bè il resto del mondo lo fa abbastanza facilmente... :rolleyes:
mowoo, i miei genitori preferiscono 12 pulsanti e un tasto verde.
non metto in dubbio che tra i palmari sia il più intuitivo. e questa può essere una chiave del successo del prodotto. a mio avviso questo allargherà una nicchia.
poi bisogna capire se la massa utilizza il telefono per chiamare e per mandare SMS o per altre funzionalità più evolute.
io continuo a vedere la stragrande maggioranza dei telefoni Symbian utilizzati come semplici telefoni... e ogni volta tra me e me penso "che spreco!" :LOL:
-
E proprio qui che sta la differenza: l'iPhone non è un telefono, ma anche un telefono, ed è "anche" un telefono molto più dei suoi concorrenti.