Anche perché un thread del genere l'ho letto riferito a Iliad, Wind, Tim, Vodafone per cui qualcosa non quadra.
Prima dell'avvento di tutti questi GB, io fruivo del Wifi a casa e al lavoro.
Da settembre 2016, sono in pensione, ma non facendo la vita del pensionato sono passato da 2,5 a 3,5 GB al mese.
Quando sono passato a Iliad ho scollegato il telefono dal Wifi, a parte per il backup e l'aggiornamento software, e sono passato a 5,5 GB al mese e lo stesso ora con TIM.