è :OT: ma sposto e ti rispondo qua -> http://www.mondo3.com/forum/3-italia...esistente.html :)
anche secondo me, magari c'entra più un processo di transizione contrattuale per la manutenzione che l'unificazione della rete in se'
Visualizzazione Stampabile
è :OT: ma sposto e ti rispondo qua -> http://www.mondo3.com/forum/3-italia...esistente.html :)
anche secondo me, magari c'entra più un processo di transizione contrattuale per la manutenzione che l'unificazione della rete in se'
Mi sento di escludere che la causa del peggioramento sia la fusione, anzi, si è continuato con gli upgrade anche nel 2016 e nella copertura in fibra di nuove bts.
il problema se vogliamo chiamarlo così è che in determinate zone , un po complice LTE a pagamento, un po per colpa del sostanziale passaggio da 4 a 9 giga del top seller bundle, l'efficienza spettrale del 3G non è stata dietro alla crescita del traffico (ancora in doppia cifra).
(in misura minore anche Wind ha avuto alcuni problemi simili)
il il vero banco di prova sarà capire la vera portata del traffico dei clienti 3 (che é tanto grazie ai loro bundle) sulla 222 88; per capirci: è auspicabile che i clienti 3 non collassino la rete Wind in presenza del doppio ID ( anche se in certe zone ho già una mezza idea di come finirà)
Io ovviamente ho parlato di alcune zone non di tutta Italia.
La mia paura francamente è la non corretta gestione del nuovo roaming quindi totale balletto tra 3 3G , Wind 3G, Wind 2G ecc
Con conseguente continuo ping pong tra bts e drenaggio della batteria. Anche perché non passerà molto tempo prima che la rete 88 sará la prioritaria e non secondaria, anzi.
Da rete possono far prendere Wind a tutti i clienti 3 prima delle attuali BTS (la fase due)
Il mio dubbio resta sul fatto che la gente forzi direttamente su Wind i terminali per godere al 100% del roaming a 3 tecnologie: per questo temo la scarsa capacità di rete di alcune zone.
Su questo hai pienamente ragione, non avevo pensato a questa alternativa!
Ma sei sicuro che tutti forzino direttamente su Wind? Nel senso...tutti gli utenti sono così smart da conoscere questa funzionalità del telefono?
Penso che da rete sia possibile inibire di switchare sull'operatore che offre il roaming quando è presente la rete principale (quella della SIM intendo), ma magari sto dicendo solo un mucchio di fesserie eh...
Secondo me ci deve essere una "regolamentazione", passami il termine non so trovarne uno più adatto, che in base alla presenza di segnale primario eviti di passare all'operatore di roaming.
Se così non fosse, e tutti gli utenti potessero forzare Wind...beh allora si, succederebbe un bel disastro....
Ciao,
Felice
L'inibizione al roaming non ci sarà mai visto che progressivamente parte delle antenne 3 poi cambieranno id, fare una cosa del genere vuol dire seccare aree di copertura e fare disservizi.
in secondo luogo se si volesse farlo bisognerebbe farlo su troppe bts in poco tempo.
A mio avviso sarà roaming libero come oggi un cliente tre è libero, rinunciando ad internet di stare solo sotto Tim.
il discorso tecnico é questo: allo stato attuale dove non c'è LTE e UMTS 900 le antenne agganciano sotto rete diretta 3 3G fino a -105 Dbm, se l'antenna ex Wind ha parametri più stringenti e/o non viene settato correttamente un parametro di sgancio roaming da rete di fatto indoor molti saranno la maggior parte del tempo sotto Wind. Poi ci sarebbe da considerare il caso di bts sullo stesso palo con stesse tecnologie e il 2G di Wind e il caso di 2 o più bts Wind vicine a fronte di 1 sola tre. Cosa fa la rete in questo caso? Tre resta prioritaria sempre o comunque o se parte il roaming permane?
In minima parte anche i nostri telefoni avranno un'influenza su questo processo: a mio avviso comunque su questo forum forzeremo direttamente su una rete per evitare quando saremo in movimento balletti strani e continui (che già oggi succedono in zone scarsamente coperte).
ultimo esempio di possibile problematica.
diversi clienti 3 con bundle medio doppio rispetto ad uno Wind agganciano di massa una bts ex Wind un po carica con rete di trasporto quasi satura, cosa succede in quel caso?
Se nei momenti di picco del traffico ora la velocità media in downstream è di X megabit domani con molti meno clienti 3 che legittimamente si collegano la situazione degrada per tutti diventando almeno X/1.5, mentre dall'altra parte la bts 3 si desatura completamente facendo picchi assurdi.
Buona domenica
Faccio cross posting:Ho dimenticato un aspetto fondamentalmente. I 3 milioni di sim poste mobile da garantire in continuità dove li mettiamo ? Potrei citare anche il nuovo gestore ma per fortuna ancora non c'è.
Quindi tira e molla le sim abilitate alla rete unica oggi sono 35 milioni. Attive all'80% sono 29 milioni: mi viene freddo a pensarci.
fonte crescita traffico dati dati in Italia : agcom
Citazione:
Nei primi nove mesi dell’anno i consumi unitari sono stimabili in 1,63 Giga/mese (contro il corrispondente 1,22 del 2015), con una crescita superiore al 33%