Io me ne fregherei di quanto la terrá in piedi la TRE.
La mie regole è nessuna fedeltá, nessun vincolo, nessuna paura di andare peggio perchè dura poco e prendi qualcosa di meglio.
Una cosa per me è ormai consolidata. Le tariffe della telefonia sono in calo, prima o poi la tua tariffa sará esosa. Non so come camperanno i gestori con i prezzi in picchiata ma sinceramente mi frega poco, semmai temo per i dipendenti.
Ci apprestiamo alla gara per il 5G e non credo che con i prezzi in ribasso si ripeteranno le offerte avvenute per il 4G. Quando ci fu la gara per il 4G il quadro tariffario era molto diverso e tutti i gestori pensavano di far pagare un extra oer le velocitá 4G cosa che avvenne anche all'inizio. Ora che il 4G è diffuso voglio capire cosa mai ci dovremmo fare con il 5G sul cellulare, anzi a dirla tutta anche il 4G è perlopiú inutile a andrebbe benissimo il 3G+ alla maggior parte degli utenti.
Per anni sono stato sul mercato lan/man/wan e ricordo che nel 1997 le roadmap parlavano do categoria 9 o categoria 10 per il rame. Allora si cominciava con il 5E. La storia ci dice che il 6E è pure troppo per il 99% degli utenti e che chi ha il 5E non ha nessuna necessitá reale di aumentare la sua velocitá. Ho progettato impianti MAN con fibra OS1 e rame 6E e sono sicuro che venga sfruttato all'3% della sua disponibilità, ma nulla io volevo usare la OM2 e la categoria 5E, sarebbe costata la metá, ma la propritá volle OS1 e 6E. Soldi buttati.