Visualizzazione Stampabile
-
Non possono disattivare un bel niente.
Io ho un iPad: mettiamo che, scaricando filmati, app ecc. mi avvicino alla soglia dei 3GB mensili, cosa fa 3, mi invia un SMS? Del tutto inutile, dato che iPad NON PUO' leggere SMS... Quindi dovrebbero rimodulare senza alcun avvertimento, oltre che senza nessuna giustificazione.
Ci provassero: li mando per stracci...:furious:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EtaBeta
Non possono disattivare un bel niente.
Io ho un iPad
Beh allora non corri alcun rischio: non so se hai letto la news e/o il 3ad... l'unica cosa ESPLICITAMENTE chiara è che i clienti iPad non corrono alcun rischio in quanto l'opzione è ESPRESSAMENTE DEDICATA A LORO :D
PS: benvenuto :beer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
l'unica cosa ESPLICITAMENTE chiara è che i clienti iPad non corrono alcun rischio
Non ne sono così sicuro: il traffico dati su un iPad è potenzialmente molto maggiore che su videofonino, come fa 3 a stabilire se il traffico di cui sopra è frutto di navigazione via iPad o via chiavetta?
Se, come dite, l'avviso arriva a prescindere in seguito a un traffico dati particolarmente intenso, non sto tranquillo neanche un pò...
P.S.
grazie del benvenuto! :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EtaBeta
Non ne sono così sicuro
Guarda che lo dice la stessa parte contrattuale che gestisce l'opzione :contratto: :P
Dal sito ufficiale: http://www.tre.it/opzioni/internet-c...super-internet
La soglia di 3 GB non include la navigazione delle pagine di Pianeta 3.
A partire dal 1 luglio 2010 tale soglia è valida esclusivamente per il traffico dati effettuato direttamente dal display del videofonino o da iPad.
-
diciamo pure che è totalmente ingiusto e discriminatorio consentire la navigazione con iPad che è sempre un computer portatile e non consertirla ad un computer portatile! :vomito:
-
è una scelta commerciale, potevano chiamarla "Superinternet iPad" per evitare l'appunto ma concretamente non sarebbe cambiato una cippa lippa per i clienti finali :P
(e diversi gestori fanno così... eppure non leggo il solito astio :D )
-
la parte contrattuale mi è chiara, ciò che non mi è chiaro è, ripeto, come fa 3 a stabilire che la connessione è via iPad e non via chiavetta?
Per il fatto che l'acquisto della mini Usim è stato contestuale a quello dell'iPad e quindi il numero telefonico è legato all'iPad stesso?
Perchè, volendo, anche in questo caso si potrebbe infilare la mini Usim, tramite adattatore, in una chiavetta e navigare su qualsiasi PC dotato di porta USB... (non che io sia interessato a farlo, ma teoricamente è possibile)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EtaBeta
come fa 3 a stabilire che la connessione è via iPad e non via chiavetta?
imei?
come del resto se ne accorta con me appena ho tolto la usim dall'iphone e l'ho messa nel modem wifi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EtaBeta
come fa 3 a stabilire che la connessione è via iPad e non via chiavetta?
dall'imei della chiavetta; attraverso l'imei (o i primi numeri dell'imei) è possibile conoscere con che dispositivi ci si sta connettendo, esistono anche dei database pubblici: TAC Datenbank / TAC database provare per credere...
-
Ottimo! Grazie ragazzi: ora sono molto più tranquillo! :LOL: