Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lillol
Innanzi tutto grazie Valeriol per l'attenzione che mostri al mio problema....comprendo le differenze che ci possono essere in termini di compressione file, ma credo che uno smartphone galaxy s 2 ed un ipod touch abbiano la stessa (o quasi) capacità di lettura file e quindi vedo come "spropositata" la differenza di consumo dati tra i due apparati.
se serve ripeto anche io la mia (inutile :P ) esperienza: su desktop etc etc 20 minuti di streaming sono circa 280MB* ;-) Duecentottanta. E anche io *credevo* in passato tante cose che l'esperienza e un po' di studi mi hanno smentito :P
Citazione:
Cmq intanto andrò a vedere il link che mi hai suggerito....
Se serve ci sono anche io :)
* 20 in più di Valerio :D
-
Citazione:
Ipod:
iPod touch - Wikipedia
480×320 pixels a 163 ppi
o
4^ generazione 960x640 a 326 ppi
o
5^ generazione 1136x640 @ 326 ppi
Dalla tabella qui sopra puoi vedere che gli ultimi ipod sono superiori come pixel, l'ultimo addirittura un 50% in più, quindi consuma un 50% in più di traffico...
-
Ciao Daneleg76...la tua tabella è significativa e sicuramente da prendere in considerazione....eppure a me i dubbi rimangono ....ho appena letto sul mio galaxy il consumo dati dal 28 marzo ad oggi (4 aprile)....tot. 24,51 MB.....mi sembrano enormemente diversi dai 575 in 50 minuti dell'ipod...in considerazione di tutto quello che fai e delle app che hai sullo smartphone rispetto all'ipod (che nel mio caso dovrebbe essere di 4^ gen. - regalato aprile 2012)
-
Noto che al momento, nessuno è riuscito a capire il motivo di questi consumi (a mio avviso "anomali")....mi solleva il fatto di non essere l'unico ad avere questo "pensiero" in quanto ho notato situazioni simili in altre discussioni....mi spiace che non vi sia qualcuno (nonostante alcune risposte sensate e di rilievo) capace di comprendere e risolvere questo che a mio avviso si può definire un "problema"...Nel frattempo, vi ringrazio per l'interesse mostrato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lillol
Noto che al momento, nessuno è riuscito a capire il motivo di questi consumi (a mio avviso "anomali")....
Scherzi? :D
Il punto è che non accetti la risposta, una scelta condivisibile (io stesso sono scettico di natura): sul fatto che in questa ed altre discussioni non si creda al consumo di dati a seconda del "peso" (qualità) del video in streaming ci sono altri fattori su cui alzo le mani.
PS: dispiace - parlo in senso generale per chi dà contributi, personalmente non mi offendo mica :D - che invece si ignorino le risposte di alcuni membri della Community che sono in totale buonafede e spesso (me escluso) con un bagaglio di conoscenze e studi rispettabili :)
-
Non era mia intenzione ignorare - offendere o mancare di rispetto alle persone che hanno seguito la mia situazione.....ho scritto su questo forum proprio perchè ritengo di avere una conoscenza in materia inferiore rispetto a voi....qualora le mie risposte possano aver "offeso" qualcuno, me ne scuso apertamente...
...ma alla fine perchè su galaxy s2 (sim tim 1 GB al mese) consumo 27 MB in 7 gg mentre su ipod touch (tramite wifi pocket della tre) 575 MB in 50 minuti ?....(smettetela di ridere..)..ho trovato (in rete) la possibilità di consumare, vedendo video da you tube , circa 10 MB al minuto....e questo avvale le considerazioni che avete fatto finora.....ma allora, perchè non si hanno gli stessi consumi con il galaxy (sim tim ) ?...
Se con questa domanda ritenete abbia raggiunto l'ora di andare in pensione, non esitate a scriverlo....grazie
-
Una prova che potresti fare è usare il galaxy con il pocket e provare ad usare l'ipod con il galaxy come router.
Nel primo caso vedi se il problema è il pocket, nel secondo vedi se il problema è l'ipod
-
Grazie danieleg....questa è una prova che avevo considerato.. ad oggi ho provato il pocket con ipod (e mi consuma quanto già detto) ed il pocket con il pc avendo come risultato(ovviamente nello stesso tempo) consumi maggiori....sulla base di ciò, deduco che il problema dipenda dalla rete tre.
Naturalmente , hanno già detto che è il mio modo di navigare a determinare tali consumi, quindi non c'è nulla da fare.
Ma il consumo di dati offerto dalle varie compagnie, è lo stesso o alcune determinano un consumo dati effettivo ed altre a pacchetti ?
In tal caso, se la tre considera pacchetti di dati, ovviamente il consumo è maggiore rispetto alla realtà... non so se questa mia considerazione sia valida o meno, ma provo a far funzionare il neurone rimasto......
Soluzione estrema....cracco il pocket e inserisco sim tim !!!!!!!!!!!
-
Il test fatto da te conferma solo quello che ti abbiamo detto: maggiore risoluzione è uguale a maggiore traffico.
Fai le prove che ti ho detto e vedrai che è come ti diciamo...:wall:
-
Ma si è capito qual'è il dispositivo che genera il traffico anomalo?
Si tratta quindi del pc, giusto?