Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Alla fine sono 500 Megabyte al giorno.
Mica tanto... Faccio un esempio:
Mi connetto oggi alle 00.00 e faccio 100MB di traffico. Domani mattina alle 9.00 mi connetto e ne faccio altri 900MB. Rimango cappato fino martedì alle 00.00. Almeno questo è quello che spiega 3 Italia in quella lettera... Peggio mi sento! Devo stare ogni volta a controllare il traffico generato??? Ma sono matti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Sicuramente non tutti fanno cosi, ma la strangrande maggioranza si, anche guardare film/serie in Streaming è pirateria per chi non lo sapesse.
Se protetti da copyright si... ma guardare filmati amatoriali su YouTube, indi materiale NON protetto, non è pirateria...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Alla fine sono 500 Megabyte al giorno.
Sicuramente non tutti fanno cosi, ma la strangrande maggioranza si, anche guardare film/serie in Streaming è pirateria per chi non lo sapesse.
Resto del parere che se uno ha 300 ore vuol dire che ha anche il diritto di sfruttarle.
Se uno compie illeciti non è compito del gestore della telefonia indagare su cosa fa di quelle 300 ore a meno che non diventiamo tutti investigatori privati e tutti spariamo cartucce contro gli altri.
Il compito del gestore è fornire 300 ore se poi non rispetta tale accordo allora si tratta a mio avviso di inadempienza. Tu prometti e non dai ed io continuo a pagare...
-
Spiegatemi una cosa... 128 kbp/s dovrebbero permettere la navigazione giusto? E poi questi parlano delle 24 ore... ma noi mi pare abbiamo constatato che non è così... o sbaglio io che di calcoli di velocità sono una chiavica?? :S
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lelenicchia
Spiegatemi una cosa... 128 kbp/s dovrebbero permettere la navigazione giusto? E poi questi parlano delle 24 ore... ma noi mi pare abbiamo constatato che non è così... o sbaglio io che di calcoli di velocità sono una chiavica?? :S
beh... 128kbps sono veramente pochi... la semplice navigazione è un'impresa...
cmq, loro parlano di 48 ore, non 24... a questo punto i conti tornano...
vedremo le sorprese nelle prossime settimane...
-
Uno ha 300 ore e naviga per 300 ore
Se faccio troppi abbonamenti ho meno disponibilià di risorse per tutti poi cerco di dare la colpa ai servizi segreti deviati... oppure al 10 per cento che scarica illegalmente.
Ribadisco che è compito solo della magistratura indagare su chi scarica illegalmente.
tu però mi devi dare 300 ore che pubblicizzi perchè me lo hai promesso. Non che mi prendi in giro dicendo che me le dai poi nelle postille piccolissime ci scrivi che mi limiti perchè la gente scarica illegalmente.
L'inefficienza della navigazione è una tua colpa il resto sono scuse per i polli (cioè per noi utenti).
Mi vuoi accollare le colpe della tua inefficenza contrattuale dicendomi che ci sono i cattivi e i disonesti. E a me cosa me ne frega degli altri?
Io voglio e pretendo la merce che ho regolarmente pagato!!!
Sicuramente chi legge il sito della tre non si rende condo che rimarrà bloccato a basse velocità, per cui ci aggiungo di mio che si configura anche una cattiva pubblicità che sarei tentato di dire ingannevole (ma non lo voglio dire).
-
ciao ragazzi...x caso qualcuno ha mai avuto risposta dalle iene, striscia la notizia ecc????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Alla fine sono 500 Megabyte al giorno.
Sicuramente non tutti fanno cosi, ma la strangrande maggioranza si, anche guardare film/serie in Streaming è pirateria per chi non lo sapesse.
Io so poche cose.
Ma ad es. mi pare che andare sul sito della RAI a vedere le copie delle trasmissioni in streaming non è reato. Non è neanche reato scaricare podcast liberi, o scaricare e provare demo di giochi, che ora arrivano a qualche centinaio di Mb.
E' invece reato scaricare materiale coperto da copyright, ma questi non sono problemi della TRE quanto della GdF, della Magistratura etc. e quindi ben scrive Granello qualche post più su:
Citazione:
Originariamente Scritto da
granello
Il compito del gestore è fornire 300 ore se poi non rispetta tale accordo allora si tratta a mio avviso di inadempienza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
granello
[...] La sensazione è che questi ci stiano provando e cerchino di mettere le cose a tacere, di lasciarle andare in sordina.
Nessuno fa caso che non si parla della cosa?
La H3G, che tanto si sente nel giusto perchè non pubblica sulla Home del suo nuovo sito, in bell'evidenza, questa SANA iniziativa???
A questo punto non me lo spiego. :furious:
Sembra quesi che "non se ne debba fare accenno".
Se leggete la lettera di risposta della TRE, al punto in cui tratta di un'ipotetica "Class Action" (ovviamente all'italiana...) noterete come la società inizia subito a nascondersi dietro una serie di auto elogi, ricordando a tutti quanto essa abbia contribuito alla diffusione della banda mobile .
Infatti la TRE non fa questo per profitto.
A ben guardare la TRE ha vaste produzioni di frutta, che cuoce e distribuisce gratuitamente. Sarà per questo che sono dei PERACOTTARI :crazy:
-
La 3 fa lo stesso discorso dell'ADSL Telecom, se la Telecom 10 anni fa avrebbe bloccato il p2p, Megavideo, ecc, non si sarebbe fatto nessuno la connessione flat e non ci sarebbe stato il boom.
Tutt'ora, anche Telecom Italia inizia a mettere dei limiti al p2p, è solo l'inizio di una nuova politica dato che l'espansione massima si è avuta...
128 kbits sono 15 kilobyte al secondo, sufficienti per Facebook, forum, chat, ecc, insufficienti per Streaming Video in tempo reale e molto negativo per Download superiori ai 10 Mega.
Come ha già detto la 3, c'è stato un Boom di Dati, del 200% e oltre... ormai hanno preso i clienti e fatto soldi... si è raggiunto il limite della rete.
Possiamo girarci intorno quando vogliamo ma se la 3 Bloccava Emule/Torrent/Megavideo/Megaupload... questa connessione quanti di voi se la sarebbero fatta?
Il compito della 3 è fornire 300 ore... ma non dice da nessuna parte a quale velocità... c'è sempre un "Fino a" che salva la loro situazione.
Cioè, possiamo darli addosso quanto vogliamo, ma alla fine nessuno lascia il loro servizio... perché sa che nella concorrenza ti limitano anche di più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
La 3 fa lo stesso discorso dell'ADSL Telecom, se la Telecom 10 anni fa avrebbe bloccato il p2p, Megavideo, ecc, non si sarebbe fatto nessuno la connessione flat e non ci sarebbe stato il boom.
Tutt'ora, anche Telecom Italia inizia a mettere dei limiti al p2p, è solo l'inizio di una nuova politica dato che l'espansione massima si è avuta...
128 kbits sono 15 kilobyte al secondo, sufficienti per Facebook, forum, chat, ecc, insufficienti per Streaming Video in tempo reale e molto negativo per Download superiori ai 10 Mega.
Come ha già detto la 3, c'è stato un Boom di Dati, del 200% e oltre... ormai hanno preso i clienti e fatto soldi... si è raggiunto il limite della rete.
Possiamo girarci intorno quando vogliamo ma se la 3 Bloccava Emule/Torrent/Megavideo/Megaupload... questa connessione quanti di voi se la sarebbero fatta?
Il compito della 3 è fornire 300 ore... ma non dice da nessuna parte a quale velocità... c'è sempre un "Fino a" che salva la loro situazione.
Cioè, possiamo darli addosso quanto vogliamo, ma alla fine nessuno lascia il loro servizio... perché sa che nella concorrenza ti limitano anche di più...
Sono perfettamente d'accordo con te :applauso::applauso::applauso:
Abbiamo in mano solo 300 ma senza un minimo di velocità garantita.
Internet mobile italiano (come quello estero) sta andando nella direzione di limitare il p2p.
Ciò non toglie che la tre è stata disonesta, poco chiara, ha agito alle nostre spalle, ha sempre negato fino a poco fa dando la colpa ai lavori, al nostro pc o alla chiavetta. Ora sono dovuti uscire allo scoperto e ci hanno fornito i termini del Cap.
Mi auguro a questo punto che almeno mantengono fede alla loro parola quando affermano che andranno a limitare soprattutto colore che eccedono con il download e lasciano in pace colore che saltuariamente sforano il Gb.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
1. per la conciliazione l'UG... se hai problemi di fatture che non riconosci devi fare quello per l'urgenza
2. il nome è H3G ma anche se scrivi solo 3 non è che sia così difficile capire a chi ti riferisci :)
3. quel che preferisci, spesso la controparte non considera valido pressoché niente tranne quanto registrato sui server della propria rete
4. esiste anche questo 3ad
http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html :)
Grazie mille dlla risposta, la prossima settimana compilo il modulo e lo invio.
-
Arael io credo che sia implicito COME DICONO CHE è IMPLICITO PER LORO POTER CAPPARE CHI GLI PARE che la fornitura della banda sia nella giusta quantità a garantire almeno una navigazione STABILE. Credo che qualunque corte europea 8qua, purtroppo, per un processo a ladri di polli ci voglion 15 anni) direbbe che la 3 ha il DOVERE di farci navigare in modo decente. Anche se non garantisce la banda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
La 3 fa lo stesso discorso dell'ADSL Telecom, se la Telecom 10 anni fa avrebbe bloccato il p2p, Megavideo, ecc, non si sarebbe fatto nessuno la connessione flat e non ci sarebbe stato il boom.
e se mia nonna avrebbe le ruote....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Tutt'ora, anche Telecom Italia inizia a mettere dei limiti al p2p, è solo l'inizio di una nuova politica dato che l'espansione massima si è avuta...
... si è avuta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
128 kbits sono 15 kilobyte al secondo, sufficienti per Facebook, forum, chat, ecc, insufficienti per Streaming Video in tempo reale e molto negativo per Download superiori ai 10 Mega.
quindi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Come ha già detto la 3, c'è stato un Boom di Dati, del 200% e oltre... ormai hanno preso i clienti e fatto soldi... si è raggiunto il limite della rete.
e naturalmente loro continuano a far sottoscrivere abbonamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Possiamo girarci intorno quando vogliamo ma se la 3 Bloccava Emule/Torrent/Megavideo/Megaupload... questa connessione quanti di voi se la
sarebbero fatta?
almeno uno se la sarebbe fatta,
e non credo di sarebbe il solo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Il compito della 3 è fornire 300 ore... ma non dice da nessuna parte a quale velocità... c'è sempre un "Fino a" che salva la loro situazione.
quindi niente limiti al peggio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Cioè, possiamo darli addosso quanto vogliamo, ma alla fine nessuno lascia il loro servizio... perché sa che nella concorrenza ti limitano anche di più...
non mi pare che la concorrenza limiti di più,
e almeno lo scrivono chiaramente nel contratto,
io nel 2010 devo sapere da un forum le modalità del cap???
-
Io non riesco a capire ancora perchè si gira intorno al problema.
PUNTO UNO :
Qui stiamo parlando di un'azienda, che si occupa di telefonia e servizi di connessione dati (quindi è lecito supporre che conosca il mondo nel quale opera), che ha fatto un'offerta, in cui NON si ponevano limiti ESPLICITI se non le trecento ore, tariffate al secondo, di navigazione .
PUNTO DUE :
La stessa azienda, ad oggi, ha modificato i termini dell'offerta pbblicizzata e venduta rendendo tale modifica retroattiva coinvolgendo così coloro che avevano ed hanno in essere un contratto di fornitura "senza limiti"
______________QUI FINISCE LA QUESTIONE___________________
Altro discorso è che la TRE dopo aver venduto UN MILIONE di contratti (c.f.r. nota1), si rende conto che la fetta di rete a propria disposizione è parzialmente intasata per via di alcuni "scaricamenti selvaggi"(legali o illegali non è questa la sede per definirli).
Pertanto, la società, visto l'intasamento della banda, peraltro prevedibile (ma non valutato degli analisti della H3G in sede di offerta) decide di non BLOCCARE la commercializzazione di TRE Time Large ma di continuare a pubblicizzare e vendere lo stesso prodotto applicando indiscriminatamente dei blocchi alla navigazione non solo ai nuovi utenti ma anche nei confronti di tutti quelli che avevano firmato un contratto "senza limiti" in epoca non sospetta (in quanto, come già detto, tale intasamento non era ne previsto - ne prevedibile - dagli analisti della TRE).
La stessa società, a giustificazione dell'attegiamento scorretto avuto nei confronti dei propri clienti, si nasconde dietro a vari farfugliamenti circa ad un "eccessivo uso delle risorse", "pirateria" e "aggiornamenti della rete" ma nega, sistematicamente ai propri utenti, che si interfacciano con essa tramite i callcenter e i contatti mail o tramite posta ortdinaria, l'esistenza e l'attuazione delle limitazioni inserite.
Attenzione quindi, le due tematiche sono distanti anni luce l'una dall'altra.
Da un lato si parla di INADEMPIMENTO CONTRATTUALE, lamentato da noi utenti e che sarà verificato nelle opportune sedi.
Dall'altro, si tenta (disperatamente) di confondere le idee con argomentazioni che, vere o ingiuriose, nulla debbono interessare, in quanto non previste in fase di contratto (c.f.r. nota2).
Ultima, inutile, giustificazione è riferita alla velocità minima non dichiarata.
Sebbene anche questo punto esuli dalla questione principale, è bene chiarire che la società H3G ha venduto una USIM per "chiavetta unternet veloce 3" (c.f.r. nota3) e la definizione di "veloce" sebbene non parametrizzata si riferisce ad una generica connessione rapida, che, stando al passo con i tempi, è sicuramente maggiore di 128kbps.
Ciò detto, ed assumendomi ogni responsabilità di quanto fin qui affermato, invito, chiunque si senta colpito ingiustamente dalle mie parole, ivi inclusa la citata società, a chiarire le proprie posizioni in forma pubblica, senza evitare, qualora si renda necessario il confronto anche nelle sedi televisive.
In pratica, cari signori, vi invito a metterci la faccia.
__________________________________________________ ____________
PETIZIONE
Sto predisponendo una petizione da sottoscrivere ed inviare a "MI MANDA RAI TRE"
Vorrei farla girare sul forum, chi aderisce?
______________________
NOTE
1) parliamo di 19.000.000€ al mese
2) In effetti, nessuno ha scritto: l'utente non può utilizzare per 300ore consecutive la banda che gli stiamo concedendo.
3) Nel contratto, nella riga di attribuzione della numero, si legge:
Numero Videofonino/Tivufonino/Chiavetta internet veloce 3
supponiamo di utilizzare la Usim per vedere, la TV (Tivufonino) per tutte e 300 ore consecutive?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
__________________________________________________ ____________
PETIZIONE
Sto predisponendo una petizione da sottoscrivere ed inviare a "MI MANDA RAI TRE"
Vorrei farla girare sul forum, chi aderisce?
______________________
NOTE
1) parliamo di 19.000.000€ al mese
2) In effetti, nessuno ha scritto: l'utente non può utilizzare per 300ore consecutive la banda che gli stiamo concedendo.
3) Nel contratto, nella riga di attribuzione della numero, si legge:
Numero Videofonino/Tivufonino/Chiavetta internet veloce 3
supponiamo di utilizzare la Usim per vedere, la TV (Tivufonino) per tutte e 300 ore consecutive?
Io aderisco
E naturalmente quoto in pieno
Credo comunque, e lo ripeterò a oltranza, che la 3 non possa parlare di uso scorretto della rete, dato che la sua rete è nattata. Quindi non permette di scaricare a velocità elevata con i più noti sistemi di download.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
E' invece reato scaricare materiale coperto da copyright, ma questi non sono problemi della TRE quanto della GdF, della Magistratura etc. e quindi ben scrive Granello qualche post più su:
Non va dimenticato che su supporti ottico-magnetici registrabili, come CD, DVD ecc., e su hard disk, schede di memoria, memorie di massa in genere e addirittura telefonini con in dotazione schede di memoria, si paga una sostanziosa tassa.
Peraltro iniqua, perché io potrei usare tali dispositivi per effettuare copie lecite (la prima di un programma audio-video acquisito tramite canali ufficiali) o archiviare dati personali, testi, le foto del pupo e così via.
L'importo della tassa, che incide con percentuali sostanziose sul prezzo netto dell'oggetto su cui va a gravare, viene girata alla SIAE, proprio per compensarla delle perdite fantomatiche dovute alle attività di download.
Pertanto, dal momento che lo si è gravato di una tassa, lo scaricamento è stato reso legale.
Da qualsivoglia sito e di qualunque contenuto.
Chiaro?