Lo trovi in:
Menu --> Impostazioni --> Imp. telef. --> Connessione --> Dati a pacchetto --> HSPA
Visualizzazione Stampabile
Lo trovi in:
Menu --> Impostazioni --> Imp. telef. --> Connessione --> Dati a pacchetto --> HSPA
Si noto anch'io problemi con l'HSPA. Installando la scheda della TRE su un N95 e ho provato a collegarmi, essendo quà in casa il segnale basso, passa da 3G a 3,5G e la connessione non è ne veloce ne fluida. Se sta fisso su 3,5G (HSPA) a volte la barra di caricamento sta ferma per diverso tempo e a volte la connessione resta un po' impallata.
Ho "risolto" disattivando l'HSPA, così la connessione è più stabile, fluida e sembrerebbe più veloce.
Ovviamente l'HSPA dovrebbe essere più veloce del semplice UMTS.
Potrebbe essere che molti "naviganti" siano connessi con le chiavette in HSPA e creano "disturbo" o "sovraccarico"?
Oppure il segnale basso rende l'HSPA instabile?
salve ragazzi.
anch'io come tanti navigo in hdspa a circa 15 kb/sec.
per ora ho risolto la situazione mettendo la usim in un cell umts.
in questo caso navigo alla massima velocità raggiungibile dall'umts,ossia circa 48 Kb/sec-
non è un miracolo,ma si riesce a navigare.
ovviamente dovete usare sempre lo stesso apn.
:quoto:
Lo trovi in:
Menu --> Impostazioni --> Imp. telef. --> Connessione --> Dati a pacchetto --> HSPA
---------------------------------------
Mannaggia!!!! e sul NOKIA 5800 dov'e'?
ciao a tutti, confermo che anche nella mia zona (provincia di Piacenza) quando il router che ho in comodato (onda DN7000) è collegato in HSDPA (modalità visualizzata nel menu del router stesso) navigo decisamente più lento di quando viene visualizzata nel menu la modalità UMTS. Per fare un esempio: download di ubuntu con modalità HSDPA velocità media di download = 130 KB/sec, quando è UMTS (ieri sera si collegava con questa modalità) la velocità supera i 220 KB/sec con alcuni picchi ancora maggiori. Inoltre, cosa ben più grave, ogni tanto noto lentezza ancora maggiore nella navigazione, quindi provo a controllare e la modalità che anche in questo caso è HSDPA, però testando il download di ubuntu mi segna un massimo di 20 / 30 KB/sec. Dico subito che non ho problemi di segnale perchè sono sempre connesso col medesimo livello di RSSI di -70 dBm ed RSCP -78 dBm. Ho fatto delle prove e posso dire che rispetto ad una tim o ad una wind (dove coperta da segnale alta velocità) la connessione tre è molto "critica", penso che alla scadenza dei due anni di contratto cambierò gestore. Saluti a tutti.
Ciao.
Recentemente il mio HUAWEI E169G si connette tramite HSDPA provocando rallentamenti e disconnessioni (alla faccia del 3.5G!) quindi vorrei riportarlo alla connessione 3G, ma non so come fare.
Quando non è connesso mobile partner mi segnala 5 tacche in 3G, ma appena mi connetto passa ad HSDPA con 2 tacche che nel giro di 10 secondi diventano 5 (non effettive).
Nelle opzioni ho notato la possibilità di modificare il tipo di rete, però l'opzione è bloccata..
Premesso che non ho limiti di traffico di alcun genere:
Cosa posso fare per migliorare la connessione a discapito della tecnologia utilizzata?
Come faccio a tornare al buon vecchio 3G?
P.s.=Questa mattina alle 6 mi sono connesso in 3G e ho anche scaricato un aggiornamento a 150KB/s (non Kb/s).
Collegandomi in UMTS la velocità di download è fissa a 15 kb/s (famoso cap).
Collegandomi in HSPA la velocità di download è variabile ma spesse volte inferiore al cap UMTS, ad esempio ora: http://www.speedtest.net/result/1522055605.png
Ho SuperInternet 3 Giga, e no, scarico pochissimo.
Come si spiega sta cosa secondo voi?
non è così strano, era già stato segnalato (vedi i post precedenti)... il perché? Non ho abbastanza conoscenze tecniche per spiegarlo per filo e per segno :P
Scusa ma hai riesumato un topic di quasi un anno fa. :P
Comunque l'ho (ri) letto tutto e ti assicuro che non è questo il caso di cui parlo... la mia domanda è come mai ho il cap in UMTS e non in HSPA.
allora lo risposto :P
Cmq nello screenshot non sei in UMTS, il valore dell'upload mostra una rete sicuramente HSPA