Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesco65
Ma si, io nemmeno sapevo che esisteva la versione mobile ! In 2 minuti ho fatto tutto, prova !
Grazie
Samhain !
Prego... :whistling più che altro grazie google reader :clap:
Poi il bello è che si può usare direttamente googlereader che penso sia disponibile per tutti (o quasi) i sistemi operativi mobili (io lo uso su Windows Mobile 6.5) oppure tanti altri programmi più o meno gratuiti e più o meno configurabili e oltretutto puoi scegliere anche i feeds da leggere (se quelli della homepage, quelli sportivi, quelli di cronaca,.....)
Se vi servono istruzioni scrivete pure nel limite del mio sapere e del mio tempo vi aiuterò....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Boh... comunque è molto seccante il fatto che facciano pagare solo i clienti di un gestore per "comodità".
Altro editore, STESSA scelta.
H3G, anche Repubblica Mobile diventa ufficialmente a pagamento
-
H3G, anche Repubblica Mobile diventa ufficialmente a pagamento
Almeno sull'iphone a cura di Adesso3 sono arrivati link per collegarsi alle versioni tradizionali sia della Rebubblica(arrivato oggi),sia del Corriere(arrivato qualche giorno fa).
Versioni -come e' stato ricordato anche dalla news apparsa su Mondo3- le cui consultazioni restano gratuite.
-
A completamento e per maggiore precisione rispetto al mio intervento precedente,aggiungo che per quanto riguarda il Corriere trattasi di versione per iPhone.
-
Su un blog avevo letto di usare Google GWT per rendere mobile il sito tradizionale, ottenendo l'url: http://www.google.com/gwt/x?u=www.corriere.it A me sembra che funzioni e non causi addebito, provate anche voi... Purtroppo se cerco di fare lo stesso per repubblica, mi manda comunque su m.repubblica.it ...
-
io mettendo in safari su iphone www.repubblica.it, sono portato alla iphone.repubblica.it e, per il momento, non mi appare nessun avviso e nel dettaglio costi non ho trovato alcun addebito... che stiano attivando questa fantastica "feature" un po' per volta? a voi cosa succede?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iceman314
io mettendo in safari su iphone
www.repubblica.it, sono portato alla iphone.repubblica.it e, per il momento, non mi appare nessun avviso e nel dettaglio costi non ho trovato alcun addebito... che stiano attivando questa fantastica "feature" un po' per volta? a voi cosa succede?
Confermo,fino a ieri mi compariva la sola versione tradizionale,anche la Repubblica-dopo il Corriere-si e' adeguata fornendo una versione ottimizzata per iPhone.
Da sottolineare ancora una volta che la consultazione di queste versioni-sia quella di Repubblica,sia quella del Corriere-sono gratuite.
-
io uso opera e risolvo il problema alla radice :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iceman314
io mettendo in safari su iphone
www.repubblica.it, sono portato alla iphone.repubblica.it e, per il momento, non mi appare nessun avviso e nel dettaglio costi non ho trovato alcun addebito... che stiano attivando questa fantastica "feature" un po' per volta? a voi cosa succede?
A me non succede niente se mi collego su repubblica per iPhone
-
Secondo me era inevitabile che finisse così, primo fra tutti per il motivo che nelle versioni mobili la pubblicità difficilmente si riesce a intrufolare e il mantenimento di un giornale online ha dei costi non indifferenti.
E' tutto questione di tempo, credo che il corriere e la repubblica abbiano scelto H3G come banco di prova perchè gia aveva un sistema di tariffazione separato del portale3, ma a breve verrà inevitabilmente esteso a tutti gli operatori...
-
ma qualcuno con iphone ha avuto la notifica?
-
la notifica in che senso?
-
Prima di approdare a questo forum avevo scritto
Sia servizio clienti Tre chiedendo lumi e pensando si trattasse di un errore.
sia al servizio clienti di La Repubblica.
Fermo restando che Le Repubblica non ha ancora risposto...
e che la risposta di h3g è stata che le pagine del portale 3 costano 9 cent!!
Onde evitare di parlare ' a caso ', credo, si debba stabilire se si tratti di un accordo commerciale tra gestore ed editore: Esistono comunicati da parte dei gruppi RCS o Repubblica/Espresso circa la fornitura delle edizioni mobili a pagamento?
Io non ne ho trovate, invito chiunque ne abbia a postarne il link.
Perche se così non fosse saremmo di fronte ad un fatto gravissimo:
Un gestore che applica -unilateralmente- una tariffa addizionale su di uno specifico sito!! Considerate che potrebbe farlo anche con Facebook e magari anche con google...
Infatti non si tratta di servizi a valore aggiunto erogati da tre, ma escusivamente di un balzello per far cassa.
Se l'editore desiderasse offrire il servizio a pagamento lo potrebbe fare autonomamente offrendo tale servizio all'utente finale (magari a tariffa flat) come già fanno altre testate. Mentre da quello che vedo sia il sito di Repubblica -che quello del Corriere- sono tuttora fruibii gratuitamente da tutti gli altri provider
A pensar male ...
Saluti Fabio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asdrubale
Considerate che potrebbe farlo anche con Facebook e magari anche con google...
Non credo che esagerare e "ricattare gli utenti" sia nell'interesse di un gestore, dato che si può sempre cambiarlo :-) Se resta la pagina introduttiva gratuita, nessuno dovrebbe pagare senza rendersene conto e questo è l'importante, a quel punto si può scegliere se pagare o meno... Se non si vuole pagare ci sono sia metodi per accedere ai siti suddetti aggirando il pagamento, sia tanti altri siti da cui leggere le notizie... Sperando almeno che la cosa non si diffonda a tutti i gestori e tutti i giornali... Per me il solo modo di evitarlo è "boicottare" quei siti eheheheh :-))
-
Confermo che usando Opera mini si può navigare tranquillamente senza pagare alcunché, visto che si utilizza il proxy di opera.