Sono di recente passato da Vodafone a 3 e nel far questo ho paura di aver fatto un po' di confusione con le impostazioni.
Mi spiego meglio: ho provato a fare un po' di pulizia dei vari punti di accesso essendovi rimasti quelli di Vodafone e alcuni di connessioni Wi-fi trovate in giro.
Ora ho: per Internet, 3 Internet; per MMS, 3 MMS; per il Wap, semplicemente 3; mentre mi ritrovo per quelli 'senza categoria' Pianeta 3 e 3MMS.
Ora la mia domanda è: qual è la differenza tra 3 Internet e Pianeta 3?
Ve lo chiedo perchè al momento alcune applicazioni come ad esempio Fring e la mia posta elettronica (Gmail) le ho impostate con 3 Internet mentre il Web come pure la ricerca con Google con Pianeta 3 : al momento come nuovo abbonato godo dell'offerta per un mese di Super Internet per cui non vedo alcuna differenza, se però decidessi di rescindere da tale offerta forse ci sarebbe una differente tariffazione nella scelta dei due punti di accesso?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta sperando di aver postato questo thread nella sezione giusta (in alternativa mi scuso).
forse la risposta era anche in altri 3ad cmq in linea di massima non ti devi preoccupare
H3G condivide l'APN tre.it per tutti i servizi, le uniche differenze di tariffazione sono per alcuni servizi (es. Pianeta che diciamo, in estrema sintesi, che è il portale WAP) e per alcune pagine (vedi in homepage la polemica su corriere e repubblica mobile)
Quindi scusa se lascio tutto così com'è va bene anche se in un prossimo futuro decido di non rinnovare l'offerta Super Internet? Usando Pianeta 3 come punto d'accesso per navigare in Internet (accedendo ad esempio a Facebook o Google) si spende di più che con 3 Internet o è la stessa cosa? Detto più semplicemente è solo una questione nominalistica essendo entrambe due porte per il passaggio dei pacchetti di dati?
Grazie per la risposta e il benvenuto
Ultima modifica di solarlord; 26/02/2010 alle 19:48Motivo: Ringraziare l'utente che mi ha risposto