Allora, come ipotizzavo, per una navigazione di 50min risultano addebitati "solo" 168KB (poco più di quelli scaricati per la prima connessione a pagamento, di appena 1min, quando ancora non avevo ben capito il meccanismo di navigazione all'interno del proxy www3), corrispondenti ad un addebito di 0,600+0,168=0,768€.
Resta da accertare quali software possano aver generato tale traffico a pagamento, in quanto la semplice navigazione dovrebbe rientrare ampiamente nelle soglie del www3. Senza eliminare le cause di un tale consumo, mi sembra ovvia la convenianza dell'opzione Naviga3, anche settimanale, che tra l'altro risolve tutta una serie di questioni relative alle difficoltà di login, all'utilizzo di ambienti java ed al download di contenuti...
Mi chiedo anche se sia normale che nell'Info Costi risultino solo i "consumi" di tutte le prove effettuate da PC - anche con addebito nullo - e non di quelle fatte direttamente da cellulare, ma la risposta dovrebbe essere collegata proprio a quanto ipotizzato precedentemente, nel senso che i Byte vengono conteggiati solo se generati all'esterno del traffico www3, circostanza che ovviamente NON si verifica navigando direttamente da cellulare.