Se mi chiedi dove l'ho scritto non me lo ricordoperò al momento di parla di marzo. I lavori sono cominciati il 10 di agosto ma io ho cominciato a leggere di più persone insoddisfatte da un mesetto. Si aumenterà la capacità totale della rete (cioè la quantità di dati che può "trasportare") molto al di sopra del carico di oggi, poi si aggiorneranno tutte le celle più vecchie o comunque non aggiornabili solo via software. Con questo secondo intervento le celle saranno predisposte per i 900 Mhz quando il ministero li autorizzerà e una volta finito l'upgrade (ripeto, ad ora si parla di marzo) si sbloccheranno via software i 21 Mbit. E' tutto definito tranne i 900 Mhz e il conseguente aumento significativo di copertura.
Comunque lo ripeto, progressivamente aumenterano le prestazioni anche prima della fine dei lavori perchè verranno riattivati tratti di rete già esistenti e accesi di nuovi. Per dare un esempio ecco lo speed test di un utente del forum di telefonino.net stamattina:
![]()



Thanks:
Likes: 


però al momento di parla di marzo. I lavori sono cominciati il 10 di agosto ma io ho cominciato a leggere di più persone insoddisfatte da un mesetto. Si aumenterà la capacità totale della rete (cioè la quantità di dati che può "trasportare") molto al di sopra del carico di oggi, poi si aggiorneranno tutte le celle più vecchie o comunque non aggiornabili solo via software. Con questo secondo intervento le celle saranno predisposte per i 900 Mhz quando il ministero li autorizzerà e una volta finito l'upgrade (ripeto, ad ora si parla di marzo) si sbloccheranno via software i 21 Mbit. E' tutto definito tranne i 900 Mhz e il conseguente aumento significativo di copertura. 
Rispondi Citando
