Ciao,
io abito a Cassino (FR) e soprattutto in una frazione a 3 km dal centro non raggiunta da adsl (grazie telecom italia).
Per quanto riguarda la velocità anche io ho raggiunto un megaibit e oltre in download: è abbastanza variabile ma non ci si può lamentare, specialmente quando si scarica da server che "pompano". Per quanto riguarda la velocità in upload non saprei, però 33 kb/s mi sembra un po' tantino.Come velocità nell'altro post da me fatto, avete visto che al massimo si raggiunge 1 mega di download, e 33 kb/s in upload, tranne che nelle grandi città.
Io riesco ad usare tranquillamente limewire e se non mi ricordo male ho scaricato anche qualche torrent.Nonostante questo sono riuscito ad usare spesso i torrenti, che con tele2 per esempio erano filtrati al 100%.
Beh, forse avere prestazioni da adsl è un po' difficile, se non altro per le caratteristiche del canale trasmissivo. Però sottoscrivo quello che hai detto: sono riuscito ad avere qualcosa di simile all'adsl senza dover aspettare anni oppure pregare telecom, che non mi offre l'adsl perché sono attestato su una centrale in remoto e loro non vogliono spendere soldi per aggiornarla: VERGOGNA!!!Devo dire che c'è ancora da migliorare per raggiungere le prestazioni del Adsl normale, ma a me ha permesso da un giorno all'altro avere internet, senza aspettare tempo lunghissimi
A questo punto allora un ringraziamento alla tre, che con tutti i suoi difetti, mi ha fatto avere un qualcosa di simile all'adsl ad un prezzo ragionevole. Spero che in futuro mi diano qualche giga in più, perché io ho la versione con 5 gb/mese.
--
Saluti,
Marco Mangiante