... ha incassato solo dalle attivazioni sim 9,99 x 1.200.000 = 11.988.000 dicasi quasi 12 milioni di Euro.
Più il primo mese di servizio 5,99 x 1.200.000 = 7.188.000 €
... così per non fare i conti in tasca a nessuno
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
infatti è "conto della serva" in piena.
stimo 1.200.000 (saranno di più perch sono altre 100.000 a 5,99 e possibili 500.000 a 6,99)attivazioni e il primo mese di servizio (perché c'è chi è andato via subito), poi ovviamente c'è I'IVA. Però fisicamente questi soldi sono proprio entrati.
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
"La serva" ha anche dimenticato le spese di spedizione per le sim non acquistate ai simbox, che sicuramente si sono mangiate qualche soldino, sopratutto quelle con "riconoscimento tramite corriere" che è comunque una voce a debito.
Va messo in conto lo "sbilanciamento" tra chiamate entranti e uscenti, che riguarda tutte le sim che non hanno fatto MNP entrante.
In ogni caso, questi introiti, sono "bruscolini" se pensiamo ai milioni di euro, che deve investire nella rete di cui non è ancora al "giorno 0"
siete pignoli ;-) e anche disattenti - io parlavo di soldi entranti (ok, senza l'IVA è meglio) però c'è stato un flusso di moneta notevole
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
in ogni caso, più utenti fanno e più i costi si ammortizzano - visto che molti sono fissi
senza contare che guadagnano dall'interconnessione entrante
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
sì sì, era chiaro (per me)