praticamente per almeno tutto il 2019 avranno una copertura proprietaria inferiore a quella di BLU dell'epoca :D
Visualizzazione Stampabile
Una c'è :devil:
Nella tariffa 40GB non c'è il trasferimento di chiamata :whistling
oh allora ok, mea culpa
:rotfl:
In effetti è un bel dubbio. 2Gb per quanto mi riguarda all'estero sono davvero pochi, non è che 3 siano tantissimi ma sono comunque secondo me sufficienti per una settimana facendo attenzione. Essendo perfettamente conscio che la prossima offerta Iliad sarà 7.99 con 50Gb e 4 o 5 all'estero (ci scommetto il testicolo destro), non so cosa fare. Non ho mai usato dal 97 ad oggi il trasferimento di chiamata, ma il fatto che ora ce l'abbia gratuito con l'offerta da 5.99 mi fa un po' riflettere.....
Ho attualmente due sim iliad, una silente nel cassetto e l'altra col mio numero principale. Passo o non passo alla nuova offerta (quando si potrà)?
interessante, che router hai? io ho provato iliad in un webcube 3 sbloccato in regola da 3 che al massimo va a 21,6 in H+ appena inserita ha ricevuto un sms che ha bloccato la lettura degli sms su 3.home sia passati e anche quelli ricevuti dopo , costringendomi a installare la app 3cube, nella quale c è la gestione sms e ho potuto vedere che iliad m'ha scritto in giapponeseAllegato 3143
ho riscontrato una lentezza immane, tale da non poter vedere streaming vari, considerando che una sim vodafone nel cubo permette lo streaming perfettamente e considerando che la iliad in tethering nel galaxy s8 permette perfettamente lo streaming
la domanda è: si sono accorti che la sim era nel cubo? mi hanno avvisato in giapponese
non penso sia da tradurre, secondo me è arrivato qualche messaggio corrotto o non riconosciuto dal cubo, e il tentativo di estrarlo dalla sua memoria produce una sequenza di caratteri senza senso
Detto questo non so se passare alla nuova offerta, quando si potrà, o no...
Se 10 Gb in più ti servono...
Fatico a capire, come si consumano 30 Gb al mese, figurati 40.
Non mi interessano i 10 Gb in più in Italia ma il Gb in più all'estero.... con 2 non ci faccio quasi nulla, 3 si comincia a ragionare.... Quello sarebbe l'unico motivo.
io non avendo linea fissa, uso i gb del telefono... quindi, tra amazon prime video, netflix, infinity, aggiornamenti di pc windows, macbookpro, workstation, decoder sat linux, ecc.... 100gb so pure quasi pochi... senza contare che ogni gioco in patch sono 3 o 4gb.....
Comprendo.
Quando guardavo molta meno "TV liquida" (niente Netflix, Rai Play, Now TV) praticamente avevo solo la parte di Sky on demand che scarica da internet consumavo sui 70 Gb al mese.
Ora non lo so perché la Vodafone Station non me lo dice, ma presumo molto di più.
infatti , quando arrivera la fibbra nella mia citta , allora potro scendere con i gb del piano
Ho scoperto di essere tra i pochi della mia etá che non passa la serata (e manco le altre ore del giorno) davanti alla TV. Pensate che non ho Neflix, sky, nessun'altro abbonamento.
la TV a casa mia serve perlopiù come monitor della playstation. Ieri sera ho visto un film ma la sera prima ho organizzato un torneo di calcio balilla in famiglia, torneo a 7 squadre solo andata.
Però a me i GB servono come il pane, specie nei 3 mesi in cui vivo al mare perchè mi hanno tranciato la fibra che mi arrivava a casa durante i lavori idrico/stradali.
Solo che i 40 GB di Iliad non mi bastano e quindi con Ho potendo ripartire (non nelle ultime 48 ore) ho risolto. I 30 GB mi durano 4 giorni e mi costano 7 euro. Nei 90 giorni in cui abito al mare sono 200 euro o più (anche grazie all'aiuto di 50 GB connessi alla Fibra di Roma su scheda wind) ma comunque sempre meno di una linea fibra per 12 mesi (che poi userei comunque 90 giorni).
(linea che continuano a fatturarmi tutti i mesi anche se sanno benissimo che la linea è stata tranciata e in Corecom hanno pure riconosciuto l'errore ma continuano a fatturare una linea inesistente).