Problema di copertura e canali disponibili , il telefonino commuta in continuazione tra le varie frequenze cercando un canale libero in generale la situazione e' nettamente peggiorata da quando c'e' Iliad visto che ,sulla rete Wind si sono riversati nuovi utenti e quindi a parte il 40% di Clienti Ex. Wind la restante parte provengono dalle reti TIM e VO e visti Gbyte e i minuti inclusi sono clienti che tendono ad usarla molto mandandola in saturazione ecco che i Cellulari fanno a "botte" per agganciare una BTS libera finendo con l'agganciarsi a BTS limitrofe con conseguente consumo di batteria dovuto alla fase di ricerca ed aggancio delle BTS impiegando la parte RF che ormai nei cellulari odierni e' quella che consuma di piu' la batteria.
Stessa cosa notata anche io, prima con Wind non mi sembrava bevesse così tanto...
Stesso posto in 4G pieno, stesso telefono, ma in termini di batteria il passaggio Wind a Iliad si è sentito...
Noto però che in quelle rare occasioni in cui posso stare molto sotto wifi il consumo di batteria è di molto inferiore...
Nokia E90
io non vorrei sparare sulla croce rossa, ma se gli ingegneri che hanno configurato il RAN Sharing sono gli stessi che hanno pianificato la rete Wind in alcune zone d'Italia (800 MHz a palla su antenne quadrisettoriali, canali interferiti, Carrier Aggregatio attivato alla CDC...), beh la causa del problema è quella.
Se aggiungiamo il fatto che il RAN Sharing è qualcosa di nuovo e nessuno l'ha mai usato in Italia...
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
toccherà ad Ericsson sistemare questo macello
l'ha già fatto una volta con la vecchia rete 3 e i risultati erano sotto gli occhi di tutti
speriamo facciano una seconda passata...