Visualizzazione Stampabile
-
Uno screenshot?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Ma secondo voi perchè gli operatori storici non hanno mai attivato queste funzioni:
- segreteria visiva
- blocco numeri anonimi
Ah, scusa, ora mi è venuta la risposta più plausibile: non le hanno attivate perché non sapevano come giustificare un costo da appioppargli, o magari tecnicamente non ne avrebbero avuto la possibilità. A botte di 1,50 Euro ad utilizzo della segreteria "normale" chi glielo faceva fare ad abilitare questa? ;)
-
la segreteria visiva da iPhone è una figata; già la utilizzo qui all'estero.
E' anche probabile che visto che gli italiani sono un popolo strano, pochissimi usano la segreteria telefonica, mentre al contrario all'estero si usa tantissimo, gli operatori abbiano deciso di non spendere in royalties da pagare (ad Apple ad esempio) per fornire un servizio di questo tipo.
Iliad già le paga in Francia (con Free) le royalties e già posseggono i server adatti a gestire il servizio, è probabile che utilizzino i server francesi di Free.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
la segreteria visiva da iPhone è una figata; già la utilizzo qui all'estero.
E' anche probabile che visto che gli italiani sono un popolo strano, pochissimi usano la segreteria telefonica, mentre al contrario all'estero si usa tantissimo, gli operatori abbiano deciso di non spendere in royalties da pagare (ad Apple ad esempio) per fornire un servizio di questo tipo.
Iliad già le paga in Francia (con Free) le royalties e già posseggono i server adatti a gestire il servizio, è probabile che utilizzino i server francesi di Free.
Ma infatti non ho mai capito questa reticenza degli italiani ad utilizzare la segreteria, anche quando era gratuita... Sul fisso sembrava quasi scontata, mentre sul cellulare è sempre stata vista come inutile e scomoda!
Vabbè, comunque tanto di cappello ai sistemi di Free che già la integrano e la pagano [emoji23]
Credo rimarrà l’unico gestore ad offrirla, in generale.
Anche perché, appunto, così non puoi farla pagare e non sia mai che accada uno scempio del genere! Per risparmiare su questo, Vodafone non l’ha nemmeno prevista, fra i servizi offerti via marchio ho. [emoji38]🤦*♂️
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
la segreteria visiva da iPhone è una figata; già la utilizzo qui all'estero.
E' anche probabile che visto che gli italiani sono un popolo strano, pochissimi usano la segreteria telefonica, mentre al contrario all'estero si usa tantissimo, gli operatori abbiano deciso di non spendere in royalties da pagare (ad Apple ad esempio) per fornire un servizio di questo tipo.
Iliad già le paga in Francia (con Free) le royalties e già posseggono i server adatti a gestire il servizio, è probabile che utilizzino i server francesi di Free.
Personalmente non ho mai avuto la segreteria telefonica perchè poi mi tocca ascoltare i messaggi di gente che magari non voglio proprio sentire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Personalmente non ho mai avuto la segreteria telefonica perchè poi mi tocca ascoltare i messaggi di gente che magari non voglio proprio sentire.
appunto con la segreteria visiva li vedi come file audio e quindi li puoi cancellare senza neppure sentirli, o ignorarli :)
-
ma quindi l'ascolto della segreteria visiva è gratuito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
appunto con la segreteria visiva li vedi come file audio e quindi li puoi cancellare senza neppure sentirli, o ignorarli :)
Peggio. Non devono proprio comunicare con me. Ho un fottio di gente in blacklist. Sopratutto questuanti di vario genere a partire da parenti, amici ecc.
Per tutti gli altri non rispondo e metto subito in blacklist.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
ma quindi l'ascolto della segreteria visiva è gratuito?
beh certo, visto che non c'è nessun "ascolto", ricevi i messaggi come se fossero delle note vocali di whatsapp, sono dei file audio :)
-
potremo dire che è anche un modo per scaricare la rete da queste telefonate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
potremo dire che è anche un modo per scaricare la rete da queste telefonate?
In che senso? Tanto vengono comunque gestite come chiamate deviate alla segreteria. Cambia solo il modo in cui l’utente finale le ascolta: invece che attraverso un IVR chiamando un numero breve, lo fa direttamente dallo schermo del telefono toccando play. Ma il resto rimane uguale...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
In che senso? Tanto vengono comunque gestite come chiamate deviate alla segreteria. Cambia solo il modo in cui l’utente finale le ascolta: invece che attraverso un IVR chiamando un numero breve, lo fa direttamente dallo schermo del telefono toccando play. Ma il resto rimane uguale...
Sent from my iPhone using Tapatalk
No intendevo dire che in questo modo non hai più tutte le chiamate di ascolto da gestire e un ivr da mettere su, anche se poi perdi 1,50 al giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
iliad e iPhone (X)
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
No intendevo dire che in questo modo non hai più tutte le chiamate di ascolto da gestire e un ivr da mettere su, anche se poi perdi 1,50 al giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah, in quel senso? Eh sì, il gestore risparmia i costi di IVR e chiamate. Però, per contro, paga la memorizzazione dei messaggi ed il sistema che li sincronizza con l’apposito server Apple. Quindi non so quale convenga di più!
Fatto sta che, come diceva Marcolino, solo da noi in Italia non viene utilizzata, quindi non c’è mai stato alcun incentivo al migliorarla ma, se la usi spesso durante la giornata, dover ascoltare l’IVR rispetto al fare direttamente play è tutta un’altra cosa, in termini di comodità. Per questo negli altri stati è comunque una funzionalità ben pubblicizzata, perché è molto più comoda quindi fa anche pubblicità positiva al gestore!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Comunque mica risparmia i costi dell'IVR, visto che lo deve mettere in ogni caso in piedi per i cellulari non compatibili :P
Il vero dilemma, per gli altri gestori, è che non avevano un modo per spillare quattrini ad ogni consultazione dei messaggi :P