Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
esiste l'applicazione Stocard che serve a memorizzare carte fedeltà dotate di codice a barre. Poi bisogna vedere se il negoziante o l'esercente accetta il codice a barre rigenerato dal telefonino.
Ma si la soluzione si trova.
Il fatto è che trovo veramente ridicolo che un gestore di fonia mobile promotore di dispositivi di ultima generazione faccia figuracce come questa.
Non promuovere le potenzialità che ci vengono offerte dallo sviluppo tecnologico mi dà da pensare .
Seguendo questa loro idea dovremmo rimanere ad usare lo smartphone per chiamare e ricevere le chiamate e basta.... Ma allora a cosa serve un costosissimo smartphone?
Andrebbe bene un cell da 30 Euro dove la batteria durerebbe una settimana!!!
Altra nota è il loro completo abbandono alla gestione remota della promozione gli operatori del customer care non hanno alcun modo di poter gestire il tesseramento e rimandano a colpevolizzare i ritardi delle poste italiane....
Magari stanno incidendo caratteri sul monitor tramite uno scalpello come dei cavernicoli!
:cesso::cesso:
-
Secondo me, da un lato sono davvero le poste, almeno da me...ricevo sempre tutte le lettere in ritardo, quindi anche la tessera.
Poi sul perchè non hanno voluto trovare un'altra soluzione più al passo coi tempi, secondo me è stato fatto anche per un discorso di costi: i cinema tutti con il loro apparecchietto, niente di nuovo da implementare, niente roba nuova da testare se va, fare una tessera costa a loro meno che altri tipi di soluzione...in fondo già ci stanno offrendo qualcosa di più (cosa che con gli altri gestori ce lo sogniamo, diciamolo pure!)...
Magari potevano mandarle per corriere, spendendo qualche euro in più almeno arrivano.
Personalmente ho atteso più di un mese per riceverla, ma ora una volta ricevuta ce l'ho da più di un anno ormai, e la sto utilizzando ancora...dai, un pò di pazienza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Secondo me, da un lato sono davvero le poste, almeno da me...ricevo sempre tutte le lettere in ritardo, quindi anche la tessera.
Poi sul perchè non hanno voluto trovare un'altra soluzione più al passo coi tempi, secondo me è stato fatto anche per un discorso di costi: i cinema tutti con il loro apparecchietto, niente di nuovo da implementare, niente roba nuova da testare se va, fare una tessera costa a loro meno che altri tipi di soluzione...in fondo già ci stanno offrendo qualcosa di più (cosa che con gli altri gestori ce lo sogniamo, diciamolo pure!)...
Magari potevano mandarle per corriere, spendendo qualche euro in più almeno arrivano.
Personalmente ho atteso più di un mese per riceverla, ma ora una volta ricevuta ce l'ho da più di un anno ormai, e la sto utilizzando ancora...dai, un pò di pazienza!
Purtroppo nel mio caso .
Se arriva la tessera arriverà dopo 60 gg.
Informazioni chiare assenti ed invio fisico della card assegnato praticamente ad una bottiglia lanciata nel mare.
A me pare un qualcosa in contrapposizione a quell'immagine che vogliono dare.
Tecnologia al passo con i tempi? Macchè come dicevo vanno indietro anzichè avanti ed arriveremo che dovremo tornare alle trafile burocratiche infinite anche per la minima operazione!!!
-
IMHO il problema è che abbiamo un servizio postale che in molte zone fa veramente pena.
Quando si spedisce qualcosa non si sa mai se e quando arriverà...