Mi accodo alla domanda di andrea... dato che a me di facebook importa poco niente, e non avendo un account, come "film" in sé è da vedere?
Visualizzazione Stampabile
Mi accodo alla domanda di andrea... dato che a me di facebook importa poco niente, e non avendo un account, come "film" in sé è da vedere?
Competizione ad ogni costo e voglia di emergere in una società come quella statunitense che ha il culto del numero uno e-viceversa-il terrore di essere dei poveri falliti.
Ancora spaccato di una generazione cresciuta a pane ed internet per essere sempre connessa ovunque e ad ogni costo.
L'uomo giusto al momento giusto per creare quel fenomeno- facebook-che segnerà in maniera indelebile una generazione.
Beh, semplicemente non è film parla di Facebook...
Parla di un tizio che ha fatto di tutto per diventare milionario, e del deserto che si è auto-creato attorno.
E di come, tutto sommato, a lui freghi poco...
Dice già tutto il claim del trailer: "non puoi avere 500milioni di amici, senza farti qualche nemico".
Il film non parla di Facebook, parla di un certo tipo di società arrivista e senza scrupoli, e per questo è interessante...
Se fosse stato un film su Facebook, su quanto è fico (o poco fico a seconda dei gusti) stare su Facebook, su quanto si sia sani o malati a stare tutto il giorno su Facebook, sarei stato il primo a dire che era un film stupido e poco interessante.
Certo, i tempi di Fight Club, o Se7en, o The Game, o anche Zodiac (film da molti considerato non riuscito, ma costruito in maniera completamente anticonformista rispetto alle mode attuali), erano ben altri tempi... continuo a ripeterlo perchè a me il David Fincher che va dietro alle cose facili, non piace molto... E questa è tutto sommato una cosa facile, anche se il film è fatto bene e non banale...
Mi è piaciuto molto il film!
ieri è uscito il dvd
ecco 15 curiosità che (forse) non sapevate sul film di David Fincher e 20 foto dal set
http://goo.gl/cDvj1