Ti sbagliO almeno... hanno firmato con Swisscom.
Cmq 3UK ha la Svizzera nella zona Eurotariffa -> http://www.three.co.uk/_standalone/L...=1214305748074
Ah parto tra 40 minuti, a rileggerci dalla Confederatio![]()
Ti sbagliO almeno... hanno firmato con Swisscom.
Cmq 3UK ha la Svizzera nella zona Eurotariffa -> http://www.three.co.uk/_standalone/L...=1214305748074
Ah parto tra 40 minuti, a rileggerci dalla Confederatio![]()
appena tornato dalla zona di Gineva: lì in molti punti (compresa la stazione dei treni) prendono sia Orange FR che SFR... Ho utilizzato questo trucchetto per farmi chiamare e mandare SMS con l'eurotariffa :-) anche se, come si diceva su, non mantiene la linea e tende ad andare su swisscom appena ti distrai...
beh, è la mia consueta esperienza nella settimana tra Ginevra, Losanna e Canton Vaud
C'avevo scritto anche due righe sul blog ->
Tutti pazzi per l’Eurotariffa
Voi vi lamentate della Svizzera e io cosa dovrei dire che ho il numero principale in 3 e mi reco circa una volta l'anno in Brasile...
per rispondere al telefono dovrei accendere un mutuo... secondo voi ho mai risposto??
Ovviamente là utilizzo una sim Tim Brasil...
Certo, col numero non ci lavoro ovviamente....
beh, non hai tortoComunque visto che tra Trezzano e la Svizzera c'è poco più di 45 minuti di auto suona strano che ci siano tariffe alte - proprie del NordAmerica - piuttosto che una scelta che premia l'alta frequentazione tra i due stati...
...al di là che ci lavoro, la cosa suona esageratamente onerosa ai clienti finali: pur cercando di attenuare le spese tra ricevute ed uscenti tramite un'apposita sim elvetica che ho da anni ho speso più di 10/15 euro al giorno a causa dell'assenza dell'Eurotariffa (e/o comunque di una politica commerciale più vicina al cliente). Certo è che esistono altri casi peggiori (Croazia, imho), sicuramente spesso c'è un'esagerazione dei prezzi per fattori che possono incidere sul risparmio generale più della tariffa nazionale finale scelta (se avessi avuto l'eurotariffa avrei risparmiato circa 35 euro)
Sì hai perfettamente ragione, è assurdo che ci sia questa impennata di costi con un Paese confinante... soprattutto se consideriamo che la Svizzera è entrata in zona Schengen che non è la UE, però ha semplificato gli spostamenti da un Paese all'altro.
La mia osservazione sul Brasile l'ho fatta solo per mettere in evidenza il fatto che H3G forse è l'unico gestore europeo a mettere Brasile e Argentina in ZONA 4.
Assurdo assurdo assurdo... soprattutto se si considera il fatto che con questi due Paesi, in particolare col Brasile, ci sono scambi commerciali e di lavoro enormi... chissà quanti abbonamenti si sono ritrovati spese esosissime per un semplice viaggio di lavoro.
Wind che mette la Svizzera in zona UE e che in generale ha ottime offerte sull'estero, come la freschissima Wind Easy Travel, sarebbe la migliore se non fosse che ormai da anni ha strani problemi di roaming internazionale.......![]()
Tra l'altro mi è appena arrivata la bolletta con i costi in CH... pur limitandomi tantissimo e cercando manualmente le reti francesi avrei risparmiato volentieri quei soldi
Rinnovo quindi l'invito a pensare bene nel valutare il risparmio per tutti gli amici che con scheda 3 hanno frequenti viaggi in Svizzera
E'Wind che mette la Svizzera in zona UE e che in generale ha ottime offerte sull'estero, come la freschissima Wind Easy Travel, sarebbe la migliore se non fosse che ormai da anni ha strani problemi di roaming internazionale.......![]()
ma da un paio di mesi la mia sim Wind finalmente se la cava bene in roaming (almeno in Svizzera, Francia, Belgio, Germania ed Austria)
A memoria mia, non ho mai avuto problemi di roaming con Wind, salvo un problema per le chiamate in uscita in Portogallo nel lontano 2002...
Noooo...io sono frontaliere e TUTTI i giorni mi reco in svizzera...purtroppo devo per forza tenere acceso il cellulare 3...VOGLIO l'EUROTARIFFA!!!! Dai 3 che ce la fai!!!