L'offerta senza limiti di Alternatyva è ancora su rete Wind ma senza LTE.
Visualizzazione Stampabile
L'offerta senza limiti di Alternatyva è ancora su rete Wind ma senza LTE.
Penso che la maggior parte dei clienti 3 prima dell'LTE + preferirebbe avere copertura stabile con molte attivazioni UMTS 900 ..
La tecnologia LTE è interessante, ma solo quando tutti avremo terminali del genere capiremo qual'è la vera velocità a celle sature..
Hai ragione , però è anche vero che in realtà dove la copertura è ottima va bene andare avanti con la tecnologia per non rimanere indietro rispetto agli altri e per attirare più utenti che vogliono testare le alte velocità a prezzi accessibili
3, a differenza di Vodafone e TIM, è indietro anni luce sulla copertura 4G, però attenzione... ciò che stupisce di questo gestore è che comunque si da veramente da fare con i progressi di copertura, visto che, a differenza delle altre tre compagnie...
- non ha frequenze a 800 Mhz e deve lavorare con le sole 1800 e 2600;
- ha ricavi nettamente inferiori;
- ha spese di roaming nazionale per il 2G;
Eppure ha una bella copertura 3G+ (superiore a tutti) e addirittura ora sta' iniziando ad attivare il suo 4G+! Vodafone e TIM è normale che abbiano progressi notevolmente superiori, ma Wind, diciamocelo, sta' proprio dormendo in pieno (con tutto che ha più del doppio dei clienti mobili, più del doppio dei ricavi, clienti di rete fissa SOLO ADSL)... insomma, 3, con le sue capacità, sta' veramente dando il suo!
Concordo , la "sfortuna" di 3 è quella di essere nata 3G e quindi di non poter navigare in 2G (che poi francamente , quanto si riesce a navigare anche con gli altri operatori in 2G? ) le critiche a 3 sono inutili , dato che si sa che è nata 3G e non può andare a coprire in GSM tutte le zone che hanno coperto in 2G gli altri operatori (tra l'altro nati prima di 3...). Quindi a mio parere le critiche lasciano il tempo che trovano. Ora con i 900 mhz 3 sta facendo tantissimo e attiva dove può (in 1 anno ha coperto 2000 comuni circa ,che non è poco...ovvio che non avendo 2G preferisce investire nei 900 ...e nonostante tutto ciò sta investendo , anche se a rilento, sul 4G e sul 4G+...)..nel suo piccolo io penso che stia raggiungendo traguardi importanti.
Posso confermare che grazie alla maggiore estenzione di 3G+, la rete 3 è più performante (forse anche perchè meno carica).
Sono in Tim da 3 mesi, la supoeriorità in copertura si vede e non ci piove, ma rispetto a 3 si nota che non su tutti i siti hanno attivo il 3G+... e la differenza si vede!!!
Sulla scheda secondaria ho invece Wind, e quella si che fa pena!
Io ho amico che con Tim hanno spesso difficoltà a navigare con tre invece non ho mai riscontrato problemi, la rete mi sembra molto performante anche se è vero che il 4g è meno diffuso
Esatto stessa cosa con vodafone , si maggiore coperture ma siti ancora a 14.4 mbps e bts sature impossibilitano la navigazione a volte
Quindi alla fine la maggior copertura è utile solo per le telefonate, per altro sia Tim che Vodafone danno i gb a caro prezzo forse per evitare di saturare ulteriormente la rete
con la tre il tethering lo puoi fare tranquillamente con qualsiasi abbonamento, (io ho una 20gb LTE top infinito) e anche con le ricaricabili fin'ora hanno sempre chiuso un occhio per le ricaricabili.. quindi..
io per esempio a casa non ho asdl, uso il mio piano abbonamento e sfrutto i 20GB LTE che ho, spero che in futuro diano piu gb visto LTE, tipo 50GB o 60GB :)