credo che il problema sia l'opposto, e cioè che ci siano molti più utenti di telefonia mobile che quindi saturano quella rete prima rispetto a quella fissa
poi aggiungi il fatto che durante eventi e calamità i gestori sono tenuti a dare priorità di accesso alla rete agli operatori della Protezione Civile, e che ci possono essere eventuali blocchi o limitazioni delle funzionalità dovuti all'evento sismico oppure attuati per proteggere gli impianti
comunque penso ci siano altri che ne sanno più di me, aspettiamo interventi più intelligenti del mio![]()