Visualizzazione Stampabile
-
Segnalo LTE in provincia, a None.
-
LTE zona Borgo San Paolo - Palazzo Lancia, in casa ho 1-2 tacche.
Speedtest 28 Mbps Down e 8 Mbps Up.
Speravo meglio ma sempre più del mio ADSL 2+...
-
Ma dopo aver acceso a caso una manciata di siti in alcune città tanto per dire che hanno copertura LTE, si è tutto fermato? A Torino dopo ben 5 mesi che hanno accesso 2-3 siti in LTE parrebbe si siano completamente fermati. Io speravo di poter sfruttare la mia Tre.Dati.Plus a casa, in quartiere Parella e invece ciccia.... Pago 1€ al mese per nulla, ma se lo disattivo se non sbaglio adesso costa 9€ attivarla di nuovo... Qualcuno ha notizie in merito? Capisco che sono più concentrati al 3G 900 e al potenziamento dei 42 Mega, ma lo trovo ridicolo accendere una manciata di siti in una città e poi per dei mesi stop... Piuttosto non li accendere proprio. Per lo meno Tim e Vodafone quando coprono una città lo fanno quasi completamente prima di accendere la rete.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreajedi
Ma dopo aver acceso a caso una manciata di siti in alcune città tanto per dire che hanno copertura LTE, si è tutto fermato? A Torino dopo ben 5 mesi che hanno accesso 2-3 siti in LTE parrebbe si siano completamente fermati. Io speravo di poter sfruttare la mia Tre.Dati.Plus a casa, in quartiere Parella e invece ciccia.... Pago 1€ al mese per nulla, ma se lo disattivo se non sbaglio adesso costa 9€ attivarla di nuovo... Qualcuno ha notizie in merito? Capisco che sono più concentrati al 3G 900 e al potenziamento dei 42 Mega, ma lo trovo ridicolo accendere una manciata di siti in una città e poi per dei mesi stop... Piuttosto non li accendere proprio. Per lo meno Tim e Vodafone quando coprono una città lo fanno quasi completamente prima di accendere la rete.
Scelte diverse. Sicuro hanno acceso dove era semplice accendere e dove le bts avevano già banda a sufficienza. Vedi qui a Lecce dove sono solo 3 le bts con il 4g su 17.
Voda e Tim hanno aggiornato tutto ma é evidente lo sbattimento fatto. Lecce é stata un cantiere aperto per mesi, scavi per fibra ovunque per portare la banda alle bts 4g.
Sinceramente preferisco avere anche 3 sole bts accese (e avere il culo di abituarci a fianco :P) piuttosto che Zero (come wind)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreajedi
Ma dopo aver acceso a caso una manciata di siti in alcune città tanto per dire che hanno copertura LTE, si è tutto fermato? A Torino dopo ben 5 mesi che hanno accesso 2-3 siti in LTE parrebbe si siano completamente fermati. Io speravo di poter sfruttare la mia Tre.Dati.Plus a casa, in quartiere Parella e invece ciccia.... Pago 1€ al mese per nulla, ma se lo disattivo se non sbaglio adesso costa 9€ attivarla di nuovo... Qualcuno ha notizie in merito? Capisco che sono più concentrati al 3G 900 e al potenziamento dei 42 Mega, ma lo trovo ridicolo accendere una manciata di siti in una città e poi per dei mesi stop... Piuttosto non li accendere proprio. Per lo meno Tim e Vodafone quando coprono una città lo fanno quasi completamente prima di accendere la rete.
Le accensioni sembreranno "a caso" per chi non ci lavora, in realtà non sono affatto casuali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Le accensioni sembreranno "a caso" per chi non ci lavora, in realtà non sono affatto casuali.
Illuminami ;)
-
Ha già scritto ilblago i motivi.
-
Beh appunto, per me questo vuol dire a caso. Accendere LTE dove hanno quattro antenne cacate con la fibra e stop. Non ha una logica se non dichiarare sul sito che hanno un centinaio di municipalità in LTE tanto per dirlo e stop. Devono seriamente mettersi città per città a costruire una rete capillare come fanno Tim e Vodafone. Anche perché davvero non puoi lasciare una città grande come nel mio caso Torino con sole 4 antenne accese e poi per 6 mesi non aggiornare nulla. Non le accendere neanche. Anche perché o vivi e lavori proprio sotto il ripetitore se no ciccia come nel mio caso. Per di più anche se solo simbolico lo paghi l'LTE, e per ora ho buttato via 6€, ma lo tengo attivo solo nella speranza che un giorno la mia saponetta Huawei agganci il 4G che uso a casa come ADSL, e perché se no dovrei pagare altri 9€ se lo dovessi riattivare, però sinceramente speravo che da novembre ad oggi si sarebbero svegliati. Quanto dovrò spendere e aspettare? Lo trovo controproducente. Almeno Wind non lo fa pagare e se hai copertura tanto meglio, se no pazienza non hai perso nulla.
-
Veramente non attivano solo le antenne collegate in fibra... In ogni caso sei tu che hai deciso di attivare l'opzione Lte anche se sul sito, giustamente, Torino non è segnalata come coperta quindi cosa c'entra 3? Se aspettano ad accendere tutti i siti scontentano qualcuno, se intanto li accendono scontentano qualcun altro. Questo è solo il secondo caso. Tu trovi controproducente una cosa che in realtà non esiste, cioè l'ufficialità della copertura 4G a Torino. Sarei perfettamente d'accordo con te se sul sito fosse dichiarata come coperta, a quel punto farebbero una brutta figura, ma per ora non è così. I pochi che passeranno da Torino avendo l'opzione Lte attiva navigheranno in 4G dove c'è copertura e in 3G negli altri posti. Amen.
-
A me sembra che la copertura a Torino si sia ridotta.
È solo una mia impressione?
Ad esempio in c.so Regina è sparito il segnale.
Ciao.
-
Lte a Torino
In zona Corso Stati Uniti OGR corso Vittorio Emanuele nessun segnale di vita
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreajedi
Ma dopo aver acceso a caso una manciata di siti in alcune città tanto per dire che hanno copertura LTE, si è tutto fermato? A Torino dopo ben 5 mesi che hanno accesso 2-3 siti in LTE parrebbe si siano completamente fermati. Io speravo di poter sfruttare la mia Tre.Dati.Plus a casa, in quartiere Parella e invece ciccia.... Pago 1€ al mese per nulla, ma se lo disattivo se non sbaglio adesso costa 9€ attivarla di nuovo... Qualcuno ha notizie in merito? Capisco che sono più concentrati al 3G 900 e al potenziamento dei 42 Mega, ma lo trovo ridicolo accendere una manciata di siti in una città e poi per dei mesi stop... Piuttosto non li accendere proprio. Per lo meno Tim e Vodafone quando coprono una città lo fanno quasi completamente prima di accendere la rete.
- - - Aggiornato - - -
In zona Corso Stati Uniti OGR corso Vittorio Emanuele nessun segnale di vita
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreajedi
Ma dopo aver acceso a caso una manciata di siti in alcune città tanto per dire che hanno copertura LTE, si è tutto fermato? A Torino dopo ben 5 mesi che hanno accesso 2-3 siti in LTE parrebbe si siano completamente fermati. Io speravo di poter sfruttare la mia Tre.Dati.Plus a casa, in quartiere Parella e invece ciccia.... Pago 1€ al mese per nulla, ma se lo disattivo se non sbaglio adesso costa 9€ attivarla di nuovo... Qualcuno ha notizie in merito? Capisco che sono più concentrati al 3G 900 e al potenziamento dei 42 Mega, ma lo trovo ridicolo accendere una manciata di siti in una città e poi per dei mesi stop... Piuttosto non li accendere proprio. Per lo meno Tim e Vodafone quando coprono una città lo fanno quasi completamente prima di accendere la rete.