Avevi messaggi in segreteria? La durata variabile può essere dalla lunghezza del messaggio lasciato
Visualizzazione Stampabile
Avevi messaggi in segreteria? La durata variabile può essere dalla lunghezza del messaggio lasciato
no non ho messaggi...
e come detto, visto coi miei occhi, mi hanno addebitato presunte chiamate dove dopo 2 squilli (5 secondi) il chiamante ha riagganciato quindi non potrebbe essere partita la segreteria.
un modo come un altro per fregare i soldi, tanto per 6 euro chi mette di mezzo un avvocato??
solo un'ipotesi: quei 5 secondi di squilli al chiamante potrebbero essere durati 15 secondi per il tempo trascorso dal sistema a trovare il tuo telefono, quanto bastava a far partire la segreteria di default
tutto può essere....non c'è modo di saperlo, resta il fatto che noi paghiamo per servizi non utilizzati.
una curiosità, quindi se io vado all'estero con la segreteria attiva e tolgo la sim dopo aver agganciato la rete in roaming, qualsiasi chimata mi arriva da quel momento la pago come traffico ricevuto all'estero?
ovviamente dopo diverse email, in cui ho inviato anche gli screenshot dove si vede che le chiamate in questione sono state perse e non risposte, la 3 continua a sostenere che le chiamate sono state ricevute e quindi non mi rimborsa nulla....
altri 6,5 euro rubati ad un cliente...
sì e no, tecnicamente la questione non è proprio facilissima: in UE ci sono voluto una commissione ed anni di preparazione per arrivare a un sistema che contabilizzasse correttamente questo tipo di trasferimenti.
In pratica, in quasi 20 anni di GSM ho intuito che quelle chiamate per la rete ospitante sono come fossero originate senza trasferimento
Ciao a tutti ragazzi, purtroppo devo scrivervi in quanto ho appena ricevuto il conto tre relativo al mese di agosto / settembre con diverse anomalie.
Premetto che ad agosto sono stato in crociera nel mar baltico, ho sfruttato molto l'opzione all'estero come a casa visto che sono passato sia dalla Danimarca che dalla Svezia.
Ho un Galaxy S3 con top 800, naturalmente ho attivato il roaming dati SOLO quando ero in rete 3 svezia e 3 danimarca (ho impostato il telefono per connettersi sono a quei due operatori) e effettuavo/ricevevo chiamate sempre superiori a cinque minuti. Durante la mia permanenza nelle reti degli altri operatori (compreso quello virtuale della nave) rifiutavo le chiamate.
Comunque, mi è arrivata una bella bolletta da 150€ perchè secondo loro ho ricevuto 15€ di telefonate fuori dell'europa, da notare che l'unica tappa extra eu era la russia, ma in quel caso avevo proprio lasciato il telefono spento in cabina quindi non ho effettuato proprio un bel niente.
Controllo il dettaglio traffico e trovo tantissime chiamate ricevute (sempre secondo loro visto che in realtà non le ho mai ricevute) in Danimarca quando ero in rete 3 (tra l'altro cosa si sono fumati per considerare la Danimarca un paese extra ue). Tutte queste chiamate erano di uno o due secondi e tariffate 42 centesimi l'una.
Ho chiamato, abbastanza incazzato, l'assistenza clienti e loro continuano a dire e a ridire che ho risposto a queste telefonate.
Ora, cosa mi consigliate di fare?
Intanto vi posto le foto della bolletta e del dettaglio traffico!
Allegato 1469Allegato 1470
Mi è appena successa la stessa cosa mentre ero in roaming con 3 danimarca.
Ma da quando le chiamate deviate verso la segreteria vengo conteggiate come risposte? Gli anno scorsi non me le hanno mai tariffate :S
E' assolutamente random, la tua "fortuna" - rispetto agli amici di questo 3ad - è che in Europa l'Eurotariffa ha (finalmente) reso GRATUITI i trasferimenti dei messaggi in segreteria: pertanto puoi richiedere il rimborso di tutte le deviazioni delle chiamate verso il tuo numero della segreteria telefonia per quanto riguarda tutte le chiamate tariffate in UE (niente Russia però).
Riferimento normativo qui EUR-Lex - 52010DC0356 - IT
5. Conclusioni
Complessivamente, l'attuazione del regolamento di modifica sul roaming si è svolta senza difficoltà, gli operatori si sono attenuti alle nuove disposizioni e le autorità nazionali di regolamentazione garantiscono che i progressi continuino. I consumatori beneficiano delle riduzioni dei prezzi per i servizi di roaming vocale e SMS e della maggiore trasparenza. Anche i prezzi del roaming di dati hanno subito un calo, ma i consumatori non stanno ancora beneficiando pienamente delle riduzioni registrate sul mercato all'ingrosso. La concorrenza sui mercati del roaming non si è ancora sviluppata a sufficienza e persistono problemi strutturali.
Il limite di interruzione del servizio si applicherà automaticamente a partire dal 1° luglio 2010. Alla stessa data si applicheranno le nuove riduzioni pianificate e gli operatori non possono più imputare ai consumatori il costo dei messaggi in segreteria telefonica ricevuti quando si trovano all'estero.
Le pensano tutte per riuscire a rubarti pure nelle chiamate rifiutate.
Chiederò assolutamente il rimborso.
A dicembre andrò in africa, cosa mi consigli di fare per evitare di cascarci di nuovo ?
Ho chiamato la 3, la signorina (estremamente maleducata) ha praticamente insinuato che io non sapessi rifiutare le chiamate, ha ripetuto più volte che sono io il fesso e che il loro sistema funziona benissimo. Dopo una mia sfollata mi ha proposto un piccolo sconto in bolletta.Citazione:
Originariamente Scritto da AndreA:608049
Non sono assolutamente contento, domani vado in un 3 Store (non credo che possiano far tanto ma tentar non nuoce) e mi incazzo di brutto.
Vi faccio sapere :))
Staccare tutti i trasferimenti e, se proprio serve verso la segreteria, impostare IN ITALIA quello incondizionato (io faccio così)
Non potrà farci niente, semmai scrivi tutto per fax ed attendi risposta: se non l'avrai portali al Corecom
Salve, ho bisogno urgente di aiuto: ad agosot mi sono recata a Bali per vacanza. Il cellulare era acceso per urgenze ma non ho MAI chiamato e MAI ricevuto chiamate, perchè so quanto costa. Adesso mi è arrivata una bolletta di 200 euro per chiamate che avrei ricevuto all'estero.Io non ho ricevuto nulla, sul dettaglio costi ovviamente i numeri chiamanti non sono nemmeno indicati per la privacy e quelli di tre mi dicono che devo pagare perchè a loro rosulta così e basta. Cosa posso fare? grazie mille
Marzia
Forse avevi attiva qualche segreteria telefonica del cell.
Fai delle verifiche ora, digitando come per fare una telefonata *#61# e invio chiamata, poi sostituisci il 61 con 21, 62 e 67. La risposta alla chiamata potrebbe darti un messaggio tipo "deviazione su numero +39 ecc ecc . Se il numero non è il tuo di cell vuol dire che sei disattiva.
Sono le tipologie di segreteria telefonica a tua disposizione.
Se sono attive all'estero generano traffico a tuo carico se qualcuno ti chiama.
Per disattivarle ##numero di codice# e invio.