Pensi veramente Noid che la mancanza degli 800 Mhz alla fine non sia così penalizzante?
Ce la faranno coi 1800-2600 a dare una buona copertura?
Tutto ciò ovviamente salvo fusioni o accorpamenti di gestotri...
A parità di condizioni sicuramente visto che la frequenza è più bassa
Se devo essere sincero lo speravo anche io ma poi quando ho letto i comunicati ho cambiato idea. Invece, contrariamente alle loro dichiarazioni, sembra che stiano attivando molto bene e immagino che i 900 MHz seguano a ruota l'Lte, anzi, dovrebbero essere anche più veloci visto che in questo caso non hanno il problema della banda da farci arrivare. Se uscissero con un nuovo piano di installazione di nuovi siti sarebbe la ciliegina sulla torta.![]()
Pensi veramente Noid che la mancanza degli 800 Mhz alla fine non sia così penalizzante?
Ce la faranno coi 1800-2600 a dare una buona copertura?
Tutto ciò ovviamente salvo fusioni o accorpamenti di gestotri...
Nokia E90
Ti dirò, ai tempi dell'asta Lte ero molto scettico sul fatto che 3 non avesse preso gli 800 MHz. Poi però ho pensato 2 cose (e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate):
1) al massimo avrebbe potuto prendere un lotto, e con uno solo, ad oggi, arrivi a poco più di 35 Mbit (sempre di picco ovviamente), con 3G 900 a 21 Mbit.
2) con i 2100 MHz sono arrivati al 94-95% della popolazione, quindi, da un punto di vista prettamente tecnico, con i 1800 MHz dell'Lte potrebbero andare anche oltre. Il problema a questi livelli non è tecnico ma commerciale: non è che un paesino di 300 anime sperduto tra le montagne diventa conveniente per l'operatore solo se ha a disposizione gli 800 MHz. Il costo per portargli la banda (perchè questo è il problema, non certo l'upgrade del sito) è esattamente lo stesso.
Paradossalmente io penso che la differenza potrebbe essere maggiore in città visto che gli altri avranno fino a 70 Mbit indoor con l'Lte 800, mentre 3 se non aumenta la densità dei siti potrebbe avere difficolta indoor solo con i 1800 MHz.![]()
La difficoltà avuta da Wind con il GSM 1800 nelle grandi città rischia quindi di essere ripetuta con LTE solo per H3G...
Certo nei piccoli paesi la difficoltà più grossa è portare la banda larga, non certo l'implementazione sull'antenna finale, ma quindi una soluzione possibile potrebbe essere LTE per i centri economicamente vantaggiosi e HSPA 900 per la campagna (in senso lato ovviamente)?
Di certo con il solo HSPA 2100 hanno fatto un ottimo lavoro, nella Tuscia hanno coperto zone con pochissima densità abitativa e ad oggi, secondo le cifre che riporti, la percentuale a livello nazionale è veramente buona...
Nokia E90
Sì ma aspettiamo per vedere. Forse aumentando un po' la densità dei siti e avendo una frequenza leggemente più bassa riusciranno a coprire discretamente. Poi se nel seminterrato arriverà solo l'Lte 800 degli altri si spera che arrivi anche il 3G 900 di H3G. In questo caso personalmente non mi strapperei i capelli
Pensavo appunto a quello, ma i 900 MHz li attiveranno anche in città. Questa frequenze era obbligatoria per completare la copertura e togliere il roaming (in prospettiva futura).
Diciamo che avrebbero potuto fare anche meglio se non avessero bloccato diverse volte l'ampliamento della copertura. Dopo tutto se vuoi coprire un paese in un zona remota (e in Italia ne è pieno) devi attivare un nuovo sito, con o senza i 900 MHz. Però alla fine gli altri operatori sono intorno al 94-95% della popolazione pur avendo a disposizione i siti da aggiornare quindi se non l'hanno fatto significa appunto che non è conveniente![]()
Aggiornamento in diretta segnale LTE trovato In quel di Tuscania VT
Mi rimangio la novità su Tuscania: probabilmente era un riflesso anche se a Tarquinia e Civitavecchia ieri non c'erano novità (invece TIM finalmente copre bene il litorale nord Lazio).
Magari era un segnale da nuova attivazione in fase di test, magari veniva da Montalto, magari tutte e due le motivazioni, posso solo assicurare che c'era.
Per accodarmi a Noid: ricordiamoci che ormai tra un paio di anni ci sarà l'asta sui 700 MHz, sembra ragionevole pensare che gli 800 siano stati snobbati per fare affidamento sull'UMTS900 che se non erro è stato ricevuto in concessione gratuita o comunque derivante dai diritti acquisiti dall'asta 3G di fine secolo scorso.
Penso che nessuno possa stracciarsi le vesta se in cantina ha il 3G a 21 mbit e LTE vicino alla finestra.
Domanda di carattere generale: come mai TIM usa solo 10 MHz? Nei primi comunicati stampa davano i 70 mbit temporaneamente appunto in attesa di uno slot in più - grazie in anticipo![]()
Lo pensavo anche io ma comunque sarà sempre un "ecosistema" ma creare, nel senso che serviranno nuovi terminali esattamente come il 3G 900. Tempo fa avevo letto che comunque gli operatori non hanno intenzione di portare il 3G ovunque, quindi figuriamoci il 4G! E' per quello che un ipotetico 94-95% della popolazione coperto con il 4G e il resto con il 3G 900 mi sembrerebbe assolutamente un buon risultato. Specie con i limiti di emissione e il territorio italiano...
Sicuro che da nessuna parte usi 15 MHz? Lo può fare solo con i 2600 MHz e a 1800 MHz liberando (parecchie) frequenze dal 2G![]()
Se l'intenzione è quella di non portare il 3G ovunque (o almeno a livello del GSM) ciò significa che sarà lunga vita al GSM? O comunque si aspettano i 900 Mhz per arrivare almeno alla copertura del GSM?
Oggi la base della telefonia la fa il GSM (ci sono ancora molti posti dove prende solo quello e alcuni dove non prende nemmeno quello), ma visto che si dovranno liberare le frequenza 900 per UMTS prima o poi toccherà all'UMTS costituire la "base" della telefonia lasciando ad LTE il ruolo di copertura di nicchia...
Quanta vita potrà ancora avere il GSM prima di fare la fine di ETACS (considerando che siamo il paese delle mille proroghe?)
Nokia E90
Non capisco perché il paragone debba essere il 1800 2g di Wind e non il 2100 3g degli altri.
Io vedo che se si vuole, si riesce a fare un ottima rete anche solo a 2100..ormai difficilmente rimango senza 3g 2100 di qualunque operatore anche indoor. ..quindi il 4g a 1800 non lo vedo un problema. ..
Galaxy s2 + top400