Solitamente quando guido al massimo telefono, SMS e internet non esistono :P Certo per i passeggeri è utile, questo sì :)
Visualizzazione Stampabile
Dovevo scrivere questo post tempo fa, ma me ne sono ricordato ora, perdonatemi :cesso:
Tempo fa sono (ri)passato sul tratto dell' A1 tra Firenze verso Arezzo: la prima galleria, quella nuova, nei pressi di Firenze Impruneta il segnale H3G c'è ed è pieno (ho fatto anche una chiamata di prova, nessun problema), ma dopo Firenze Sud fino a Incisa c'è il roaming TIM.
Ma è anche vero che qui di 3G degli altri operatori c'è ben poco, anche TIM (almeno con il mio telefono) scarseggia in UMTS, in GSM (quasi) OK.
In realtà è pure peggio: il segnale sarebbe in continuità, ma le due celle (Troghi e San Donato) fanno cadere la chiamata non commutandola. Questo fa sì che spesso si passi su Tim pur essendoci in tutta la vallata il segnale 3. Cmq cade la chiamata regolarmente, ovviamente faccio quella strada quotidianamente :D
E' dal 2006 che segnalo questo problema assieme ad altri due (copertura zona Novoli e assenza portante allo stadio di Firenze durante qualsiasi evento): ho circa 1000 risposte di "in attesa di risoluzione del problema", ormai @Tre_it scherza direttamente con me su Twitter dei problemi giorno dopo giorno pensa un po'...
A novembre ho fatto la tratta A1 Milano Napoli partendo da Ponzano Romano per arrivare all'uscita valdarno,il segnale 3 era molto debole e il mio Galaxy S2 si stava mangiando la batteria velocemente cosi sono passato in roaming e avevo il segnale massimo!
ad alcuni mesi dall'apertura della Variante di Valico dell'A1 in pratica non si può usare 3 :wall: ... in galleria va in roaming TIM (ma anche TIM mica copre totalmente il tracciato coperto), ma cmq in linea di massima tra ricerca di rete e uno scarso coordinamento tra apertura dell'opera e copertura indoor è roba da :cry: