ma su android non controlla i bundle operatori come su ios se non sbaglio. Comunque parlavo proprio commercialmente -> http://www.tre.it/internet/LTE
Vodafone invece ha scelto 4G http://www.vodafone.it/portal/Privat...rete-veloce-4G
Visualizzazione Stampabile
ma su android non controlla i bundle operatori come su ios se non sbaglio. Comunque parlavo proprio commercialmente -> http://www.tre.it/internet/LTE
Vodafone invece ha scelto 4G http://www.vodafone.it/portal/Privat...rete-veloce-4G
Beh, perché si sono "bruciati" la definizione 4G usandola per velocità inferiori, ora come farebbero a differenziare? :P
Non lo so, te lo faccio sapere tra un paio di settimane, che vado con molta curiosità a sentire che dicono qua:
5G-PPP Press Event @ MWC ? 5G-PPP
:P
Salve io ho un samsung note 3 tre e mi appare 4G e non LTE
pero' che impegno ... una discussione su 2 scritte che hanno lo stesso significato, perchè non parlare dell' HSPD e 3,5 G
Io ho un Sony experia M2 ed esce lte e non 4g, con sim Vodafone.
Io preferisco lte ... Sembra più futuristico :D
A me piace 4G,devo provare nel Nexus 7 2013 cosa mi esce se metto la sim Voda in LTE...su iphone 6 mi esce 4G....mah
Sul sito della Vodafone ci sono descritti due tipi di 4g, 4g normale(fino a 150 mbits) e 4g+(fino a 225 mbits). La seconda viene denominata 4g plus. La seconda, a seconda del dispositivo, avrà come simbolo il 4g+ o lte?
La seconda appare come 4G+ solo in alcuni terminali (es. i Galaxy Note 4).
Tra l'altro anche su Android (perlomeno su Samsung) può chiedere l'operatore un "bundle" con la dicitura che preferisce: quando avevo messo il firmware nordeuropeo sul Galaxy S5 compariva LTE con qualsiasi gestore, rimesso quello italiano compare 4G (stessa versione ma diverso CSC)
Quindi tutto dipende dall'operatore e dal terminale.