l'LTE sugli 800 Mhz è paragonabile all'HSPA+ quindi nelle zone rurali non si noteranno differenze... e poi l'HSPA+ usando 900 Mhz copre come gli 800 Mhz circa...
per avere un LTE decente servono le frequenze alte (almeno 20 Mhz contigui) che trasportano più banda/dati ma questo vuol dire più "antenne"! quindi non cambia con l'UMTS/HSPA+ attuale...
ps. la potenza di emissione dei Node-B in Italia è troppo bassa! siamo al valore più basso consentito... in Europa si trasmette con potenze molto più alte... basterebbe questo per ampliare di botto la copertura radio di tutti gli operatori in 24 ore!