Sì..avrebbero dovuto fare tante cose, tra cui bloccare il traffico.Citazione:
Originariamente Scritto da paolo87
Sono in grave difetto (come altri operatori).
A prescindere dall'essere in un paese UE o extra UE le vecchie norme, il Codice delle Comunicazioni e un atto di indirizzo di fine 2010 (delibera Agcom 75/10/CIR) impongono già all'operatore una serie di misure che nel caso dell bill shock sono ancora disattese.
Dal 1° gennaio, inoltre, una dettagliata delibera Agcom, la 326/10/CONS impone espressamente il blocco del traffico dati in caso di superamento di extra soglie...di default il tetto fissato è di 60€ : nei confronti di tutte queste misure gli operatori sono ancora gravemente inadempienti.
Aggiungo che esistono già diverse delibere di contenziosi utenti-operatori sulla questione del bill-shock ovvero bollette elevate per traffico dati: tutte delibere dove viene data ragione al cliente e censurato il comportamento dell'operatore: in questa discussione in room Autorità di Mondo3 trovi diverse delibere: una di queste fa proprio al caso tuo, ovvero si tratta di un utente che, abitando in un paese al confine con la Svizzera, si è visto recapitare una bolletta elevata per traffico dati in roaming: bolletta stornata! ---> delibera Corecom Lombardia n.5/2011 (della quale fa parte proprio l'atto di indirizzo di Agcom delibera 75/10/CIR di cui sopra).
Vai tranquillo che la tua bolletta dovrà essere stornata.
Importante: manda una segnalazione di quanto accaduto ad Agcom: tramite modulo D via posta certificata o via email.
Cosa ti hanno risposto?
Pagamento ridotto? A mio parere al massimo devi pagare 60€ (tetto imposto da delibera): altrimenti storno totale: le violazioni dell'operatore sono evidenti.