via ho capito, lascio perdere....:lol:
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi, volevo dirvi che Freq1 che vedete scritta sul Net monitor non è una frequenza è un canale in download che sta sulla frequenza UMTS. Questo canale cambia in base alla frequenza, quindi è strano ma è possibile che la Tre nelle zone affollate usa 2 frequenze e quindi 2 canali di frequenza. Considerate che di solito i canali sono sempre quelli di un operatore dato che i vari operatori si sono divisi le frequenze, nel mioc aso che uso Vodafone, nella mia città il canale di frequenza è sempre il 10838 e non ce mai un altra frequenza, tutte le celle trasmettono in questo canale.
per le spiegazioni tecniche sulla tecnologia WCDMA che sta alla base del 3G c'è una discussione molto completa su WindWorld ad opera di Supertech :)
Freq che si vede nel netmonitor è proprio una frequenza, non esiste la canalizzazione nel 3G
mi dispiace ma ti sbagli, vai a vedere qua: [ame=http://it.wikipedia.org/wiki/Bande_di_frequenze_UMTS]Bande di frequenze UMTS - Wikipedia[/ame], noterai che in fondo ce scritto Channel Number, sta a significare in numero del canale della radiofrequenza. UARFCN sta a significare UTRA Absolute Radio Frequency Channel Number.
è ben diverso da frequenza che invece viene espresso in Mhz
e infatti sul mio net monitor ho come UARFCN 10838 che non sono Mhz
infatti i numeri di canalizzazione non sono mai MHz :P
ti ripeto, i canali esistono nel GSM, che utilizza una tecnica chiamata FDMA. Nell'UMTS, ovvero nel WCDMA, tutti gli utenti utilizzano la medesima banda (5 MHz), ovvero, per dirla nel tuo linguaggio, il medesimo canale; sempre col tuo linguaggio ogni operatore italiano ha a disposizione 3 canali per il servizio UMTS.
Il fatto di usare il termine "canale" è per una questione storica, ma il concetto tecnico che c'è dietro è molto diverso tra GSM, UMTS,radioline da sport, ecc
Esattamente, GSM usa FDMA per la divisione in celle e TDMA per dividere gli utenti. UMTS usa una singola frequenza su tutto il territorio e CDMA per dividere gli utenti. Sono concetti molto differenti, difficili da spiegare in un forum :)
Si questo lo sapevo già quello che io volevo dire che molti pensano che quella sia la frequenza, e in realtà non è cosi', poi so benissimo che la rete è completamente differente.
Nella mia città ho notato che il valore rimane sempre quello della frequenza mentre naturalmente cambia il canale di controllo della cella.
OT qualcuno potrebbe consigliarmi qualche buona guida (in italiano) per installare netmonitor sul mio nokia e55 (symbian third edition)
grazie