Accordo di condivisione delle infrastrutture di rete tra Tim/Telecom e 3 Italia - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Accordo di condivisione delle infrastrutture di rete tra Tim/Telecom e 3 Italia

  1. #21
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    voi gioite di qualcosa di molto utopico. Senza contare che se Tim permette a 3 di utilizzare i propri siti, 3 probabilmente dovrà entrare nel cartello già esistente, e addio concorrenza
    Il ritorno...

  2. #22
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    voi gioite di qualcosa di molto utopico. Senza contare che se Tim permette a 3 di utilizzare i propri siti, 3 probabilmente dovrà entrare nel cartello già esistente, e addio concorrenza
    Io non penso proprio. Tim ci risparmia a condividere i siti.

  3. #23
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    ma secondo te Tim si accontenta di avere un subaffitto e basta o prentenderà anche una desistenza concorrenziale? Tra l'altro se 3 espande la propria copertura inizierà a dismettere il roaming proprio con Tim, quindi se da una parte aumenta i ricavi, dall'altra dimuiranno.
    suvvia, non siate polli totali
    Il ritorno...

  4. #24
    Partecipante Logorroico L'avatar di MotoPal
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovereto TN
    Messaggi
    3,297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    ma secondo te Tim si accontenta di avere un subaffitto e basta o prentenderà anche una desistenza concorrenziale? Tra l'altro se 3 espande la propria copertura inizierà a dismettere il roaming proprio con Tim, quindi se da una parte aumenta i ricavi, dall'altra dimuiranno.
    suvvia, non siate polli totali
    scusami...ma non c'è anche un accordo per condividere i pali fra tim e voda???

    be li la concorrenza non esisteva nemmeno prima
    e poi già con l'accordo di roaming forse tim invece di chiedere più soldi, avrebbe potuto chiedere meno concorrenza,no?
    credo che le infrastrutture siano troppo importanti per tutti e 4, e secondo me pur di averle cercano di rimanere neutrali su tale questione
    Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
    Nexus 5 iliad
    top number poste mobile ∞
    poste mobile vodafone ∞

  5. #25
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    ma secondo te Tim si accontenta di avere un subaffitto e basta o prentenderà anche una desistenza concorrenziale? Tra l'altro se 3 espande la propria copertura inizierà a dismettere il roaming proprio con Tim, quindi se da una parte aumenta i ricavi, dall'altra dimuiranno.
    suvvia, non siate polli totali
    Bah, come detto penso che Tim sia già da tempo in posizione privilegiata per quanto riguarda il roaming, non credo proprio ci possa essere il rischio di un cartello per via di questo accordo. Spero solo che non avendo più il problema dei permessi, Tre velocizzi l'installazione delle nuove antenne. E se fossi in loro terrei costantemente aggiornati gli utenti tramite un'apposita pagina del sito esattamente come fa NGI con Eolo...

  6. #26
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ago Visualizza Messaggio
    Dove 3 non riesce a installare le antenne potrà utilizzare i siti di Tim (che sono ormai quasi ovunque) che ospiteranno, secondo l'accordo, i node-b del gestore di Trezzano.
    E viceversa.
    Questa conclusione la potrebbe trarre un giornalista.

    Siccome però il mondo non è mandato avanti dai giornalisti la situazione è sempre decisamente più complessa di quanto un giornalista scriva o solamente capisca o peggio sappia immaginare o peggio sappia di dover immaginare.

    Le emissioni EM sono fissate in un massimo e l'aggiunta di apparati radio nello stesso sito somma le emissioni. Quindi in alcuni siti cittadini sarà possibile implementare due BTS (Node-b) sullo stesso sito ma in moltissimo casi no.
    Sarà possibile nelle zone al altissimo traffico di rete dove i gestori disseminano molte stazioni radio base al solo fine di dividere il traffico ed evitare le congestione e per questo la potenza di emissione è limitata (per non interferire con le celle adiacenti).

    Insomma alla fine di vantaggi pratici ce ne saranno pochini per i clienti.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  7. #27
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Probabilmente visto che l'accordo riguarderà 2000 siti (pochi rispetto al totale), sarà stato fatto apposta per quei siti che permetteranno l'installazione di nuove antenne e che allo stesso tempo permetteranno di ampliare la copertura.

  8. #28
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pearl Visualizza Messaggio
    Bah, come detto penso che Tim sia già da tempo in posizione privilegiata per quanto riguarda il roaming, non credo proprio ci possa essere il rischio di un cartello per via di questo accordo. Spero solo che non avendo più il problema dei permessi, Tre velocizzi l'installazione delle nuove antenne. E se fossi in loro terrei costantemente aggiornati gli utenti tramite un'apposita pagina del sito esattamente come fa NGI con Eolo...
    Riguardo al roaming inizialmente Tim aveva l'obbligo di legge di fornirlo a prezzi di costo, successivamente non aveva alcuna ragione di aumentare il costo proposto a 3, dato che 3 avrebbe potuto benissimo passare a Vodafone o Wind.
    Riguardo al discorso dei permessi non cambia nulla, i permessi serviranno sempre, anche se il palo esiste già, l'installazione di nuovi apparati dovrà comunque avere il nullaosta degli enti preposti (comune,asl,arpa).
    L'unico vantaggio è la presenza delle opere edilizie già eseguite.
    comunque tutto resta da vedere se 3 avrà soldi a sufficienza per continuare ad ampliare la rete
    Il ritorno...

  9. #29
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    Riguardo al discorso dei permessi non cambia nulla, i permessi serviranno sempre, anche se il palo esiste già, l'installazione di nuovi apparati dovrà comunque avere il nullaosta degli enti preposti (comune,asl,arpa).
    Secondo me invece avranno vantaggi enormi, penso che l'ultimo problema per loro fosse il costo dei pali e delle apparecchiature in generale.

  10. #30
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    il secondo me non ha senso, ci sono leggi ben precise per l'installazione di impianti di telefonia mobile. Ripeto, l'esistenza delle opere civili edili chiaramente è un vantaggio, ma dal punto di vista autorizzativo "sanitario" non cambia nulla, tanto più che ogni comune è sensibile a suo modo alla questione. In alcuni comuni esistono dei piani per la collocazione dei siti di telefonia mobile, e il co-siting può essere una velocizzazione, ma non lo è necessariamente, a meno che 3 non vada la notte a montare le antenne e faccia tutto abusivamente
    Il ritorno...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social