Visualizzazione Stampabile
-
Riepilogando.
Dall'Italia all'Olanda:
* il chiamante paga come se l'altro cell. fosse in Italia (nulla con la Gente di 3), da qualsiasi operatore - anche voip - mentre il ricevente paga COMUNQUE 26 cent/min a scatti anticipati di un minuto;
* l'invio di sms costa come se l'altro cell. fosse in Italia (nulla con la Gente di 3) mentre la ricezione è gratuita... quindi posso inviare SMS senza costi, giusto?
Dall'Olanda all'Italia:
* il chiamante paga 55 cent/min a scatti anticipati di un minuto, il ricevente nulla;
* l'invio di sms costa 30 cent cadauno, nulla al ricevente.
Ultimi dubbi: se mio figlio fa squillare, anche più volte, per farsi richiamare ed io non rispondo, siamo CERTI che non gli vengano addebitati i 55 cent del primo minuto? E se scattasse la segreteria?
-
Sì, non gli viene addebitato nulla.
Provato di persona in Francia e Germania, oltre che in Svizzera (dove però la tariffa è di 1 euro/min)
-
Non mi resta che ringraziarti!
:clap:
-
Ah, importante, fagli disattivare la segreteria telefonica (##002#) altrimenti pagherà 55 centesimi ogni volta che qualcuno lo chiamerà e troverà il telefono spento o non raggiungibile. ;)