era un'uscente o una ricevuta, saverio?
Se era un'uscente puoi dirci come si è comportata la tariffazione? :)
Visualizzazione Stampabile
era un'uscente o una ricevuta, saverio?
Se era un'uscente puoi dirci come si è comportata la tariffazione? :)
Chissà i casini che salteranno fuori...cmq ottima cosa, un punto per 3, anche se secondo me la fusione delle reti 3-wind sarebbe stata mooolto meglio, l' unione fa la forza.
Poi sul fatto che tim guadagni poco dal roaming ceduto a 3 mi sà state sognando....e di brutto anche.
Basta vedere nel fisso che telecom chiede sempre aumenti di canone e aumenti del noleggio dell' ultimo miglio per gli ull...
Figurarsi se svende a 3 la sua rete, per far cosa poi? Per far guadagnare un concorrente dopo che sono anni che tim perde clienti??
Mi sa che volete nascondere una realtà ben più dura, col roaming non ci si fà un caxxo, crea casini di tariffazione, e sono tutti soldi "sprecati" visto che in un' affitto alla fine non ti rimane nulla in mano....e dai soldi all' ex monopolista, rafforzandolo.
I soldi spesi nel roaming bisognava spenderli nel farsi la rete altrochè, altrimenti nel mobile come nel fisso sarai sempre in perdita e mai indipendente. Il fisso insegna.
Cmq su t. net si ipotizza che fastweb voglia comprarsi 3....ecco spiegato perchè si presti tanto..
Guarda o dimostri che questo documento è falso ( http://1h08.webcasting.it/pdf/DownloadSlides_1H2008.pdf ) oppure ci tocca credergli... :D
E le cifre son tutt'altro che mostruose...
[via pdf interessantissimo su tim - WindWorld Forum ]
@ ti ringrazio del plurale maiestatis, ma non ho nessuna realtà da nascondere :P
Ciao Andrea!
si trattava di una chiamata uscente.
la tariffazione non ha risentito del passaggio, perchè ho pagato tutti i secondi, senza sorprese.
stavo usando la tariffa Super7 ricaricabile, senza scatto.
La prossima volta che torno a Venezia provo ad usare la Gente di 3, iniziando la chiamata con 3, per verificare se mi scalano il credito :bye:
pdf interessantissimo su tim - WindWorld Forum
Non si capisce nulla da quel documento e come vedi dal link sopra sembrui che costi addirittura 31 mln nel primo trimestre 2008 come scrive l' utente su ww...sempre lui sottolinea che NON è la cifra che pensate voi la giusta.
Qui a Milano ancora nulla... ho appena testato per pura curiosità: se inizio una chiamata con Tim, resta così fino alla fine... nell'istante successivo alla chiusura della chiamata, c'è il salto su H3G. :(
Se riescono a mettere in atto questa soluzione, sarebbe per me (cliente) un'ottima cosa e credo ne risentirebbe in meglio anche l'immagine (e non solo) di H3G.
Sempreché la tariffazione non ne risenta: per correttezza deve restare quella prevista con il gestore (3 o tim) con cui si inizia la chiamata.
;)
La chiamata, iniziata su rete tre vicino alla stazione di San Benedetto (ultima stazione visibile... in Emilia) alle 18 e 37 di domenica, e' durata 2 minuti ed 11 secondi, e classificata come "chiamata nazionale".
quando ho terminato la conversazione, il roaming era già attivo.
Credo di aver fatto un minuto buono sotto tim, perchè la galleria era davvero lunga. Ma non mi sono accorto di nulla ^_^