Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ma soprattutto... avete letto i comunicati di Vodafone?
Ci ho fatto caso solo dopo essere tornato
Diamo loro il beneficio del dubbio delle 1500 persone
Ma... si vantano che i 1500 e rotti centesimi andranno alla Caritas ?!?!? Qualcuno ha fatto il conto? 1500 centesimi sono... 15 euro :rotfl:
E poi... hanno "strappato" il record a... a.... a dei poveri BAMBINI INDIANI che magari per farlo ci si erano impegnati anche tanto...
va bene il marketing ma... insomma... :wall:
basta calcolare la capienza della piazza (mq calpestabili per il numero massimo di persone a mq che sono 4) per capire che 1500 persone in quella piazza non ci entrano nemmeno se messe una sopra l'altra.
Che poi agli stand si sono presentate 1500 persone (io dico che alcuni hanno fatto più volte visita agli stand) a prendere i gadget è un'altra questione.
ma i numeri reali non sono quelli paventati da vodafone.
Attendiamo che la questura ci dica quanti erano realmente :lol:
-
è una sfida sull'etica tra RepubblicaTV e Vodafone questo 3ad? :D
-
una sfida tra titani, direi :lol:
-
Bè che dire....da Repubblica ci si aspetta di tutto, non è che sia un gran giornale come tutti i giornali dichiaratamente schierati(sia a dx che a sx)!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
ci si aspetta di tutto
ehm, dobbiamo rimetterci in carreggiata. :)
Un giornale/media di notevoli dimensioni è "giocoforza" schierato per come vive l'informazione la massa, ogni informazione ha intrinsicamente un significato diverso.
Cmq quel che volevo evidenziare è un fattore prettamente tecnico sui diritti di copyright, credits e quant'altro e un certo modo di lavorare: diciamo che la rete ha favorito certi atteggiamenti che riguardano anche persone degnissime in privato.
Il problema infatti mica si ferma ai grandi giornali, arriva a grandi blogger o normali cittadini. Solo questa settimana le (poche) notizie di Mondo3 sono state copiate senza credits, oltre da Repubblica, anche da altri 4 siti di medie dimensioni e almeno 2 mediopiccoli. Per paradosso le citazioni e i credits corretti sono arrivati solo dalle testate più piccole, c'è una gerarchia di rapporti che spesso è invisibile e condiziona, bene o male, tutti.
Io almeno cerco di evitare tutto questo, ma è possibile che abbia fatto errori in buonafede nelle citazioni (succede che chi si cita qualcuno pensando che sia la fonte originale, in realtà aveva lui stesso copiato senza dirlo... e sapessi quanto è frequente :( ). E come ovvio mi sono preso la briga di "arrabbiarmi" quando è venuto da uno più grosso di noi, che sia piuttosto bastiancontrario penso lo si sia notato da tempo... tra grandi e piccoli preferisco fare Davide contro Golia (e i risultati si vedono, potete dirlo :lol: Non mi offendo :P)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
E poi... hanno "strappato" il record a... a.... a dei poveri BAMBINI INDIANI che magari per farlo ci si erano impegnati anche tanto...
fra l'altro googlando trovo questo
Llantrisant Royal Mint breaks coin toss record - Wales News - News - WalesOnline
con 1697 monetine :LOL:
-
:rotfl: se lo sono fatto battere 5 minuti dopo? :rotfl: (e comunque anche questo... un record da BAMBINI !!! :P)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
Povera Vodafone...:D
La prossima volta Vodafone potrebbe tentare di abbattare un'altro record che già detiene...:devil: quello di non essere più il gestore mediamente più caro in Italia....:D