Bè il telegramma nn è una forma di telecomunicazione cartacea?Di solito,lo si detta via telefono chiamando un numero breve,viene addebitato in bolletta e inviato al destinatario,in forma cartacea..certo c'è anche il modulo da compilare all'ufficio postale...ma c'è anche da dire che,il telegramma,viene inviato x via telematica(quindi tramite telefono),come anche i fax etc...Cmq,a parte questo,sarebbe da mettere Off Topic,perchè,cmq,rientra nell'ambito delle telecomunicazioni,indirettamente e non direttamente,come può essere poste mobile....