Negli ultimi giorni mi è successo già 3 volte che cercando qualche cosa dal cellulare con il browser del mio telefono ( Android ) sia statoreindirizzato dopo qualche secondo su una pagina pubblicitaria.
Premesso che la prima volta che mi è successo ho chiamato il 133 per disabilitare la possibilità di visualizzare contenuti a pagamento, perché a vostra insaputa senza chiedere conferma come avviene per le pagine della Repubblica o altri servizi simili vengono addebitati ogni volta 0.09€
Il problema secondario poiché non mi possono addebitare il costo è che non posso leggere i contenuto della pagina, perché anche facendo back sempre se si riesce a tornare sul sito si viene nuovamente reindirizzati.
Questo impedisce anche la normale navigazione. Ma non è ancora stata aperta un inchiesta per questa cosa? Anche perché chi non lo sa ogni volta ci rimette 0.09€