Dal 2016 Telecom diventerà Tim
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 8 di 8

Dal 2016 Telecom diventerà Tim

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Exclamation Dal 2016 Telecom diventerà Tim

    Altre novità in casa Telecom: dal 2016 verrà abbandonato il marchio Telecom in favore del logo Tim, la cadenza della fatturazione diventerà mensile a partire dal prossimo mese di maggio e sparirà il canone mensile per la sola fonia (si parla di un abbonamento di tipo flat ma ho letto altrove che dovrebbe esserci una differenziazione tra due flat, solo per fissi a 19 euro e comprensiva dei mobili a 29 euro).

    http://www.repubblica.it/economia/fi...ile-107224528/

    Telecom cambia pelle: Tim marchio unico, la bolletta diventa mensile


    Il canone verrà sostituito da un'offerta di tipo flat che raccoglie in una sola voce le chiamate illimitati verso telefoni fissi e cellulari. La soluzione 'tutto compreso' costerà 29 euro al mese, 44,9 con l'Adsl. Patuano garantisce: "Con il 4G copertura a 3.500 comuni, l'80% della popolazione"

    MILANO - Profonda trasformazione commerciale in vista per Telecom Italia. A cominciare dal nome che la identifica: di qui al 2016, Tim diventerà l'unico marchio commerciale per l'intera offerta fissa, mobile e Internet della compagnia telefonica. La conferma arriva dal gruppo telefonico che, con l'amministratore delegato Marco Patuano, ha illustrato alle Associazioni dei consumatori le strategie commerciali dell'azienda.

    L'ex monopolista lancerà da maggio una semplificazione tariffaria con un'offerta di tipo 'flat', comprendente chiamate illimitate verso i telefoni fissi e i cellulari nazionali a fronte di un'unica voce di spesa, superando quindi la distinzione tra canone e chiamate. La soluzione 'Tutto compreso' costerà 29 euro al mese. "Analogamente, per tutti coloro che oltre alla linea telefonica di base utilizzano anche il servizio Adsl, la linea evolverà verso l'offerta 'Tutto' che aggiunge alla connessione illimitata anche tutte le chiamate verso i telefoni fissi e i cellulari nazionali, a fronte di un prezzo unico di 44,90 euro al mese", spiega ancora la compagnia. A partire dal mese di luglio inoltre la bolletta avrà cadenza mensile.

    L'iniziativa dell'introduzione della tariffa 'flat' ha l'obiettivo di diffondere maggiormente l'utilizzo delle connessioni a banda larga e ultrabroadband, e riguarderà i clienti che hanno scelto Telecom Italia da più di 10 anni: coloro che hanno soltanto la linea telefonica di base, avranno la possibilità di usufruire gratuitamente per un anno del servizio Adsl 'flat', mentre chi ha già l'Adsl potrà passare alla fibra ottica mantenendo lo stesso prezzo.

    I clienti, si specifica, possono sempre scegliere altre soluzioni di offerta, in base alle proprie esigenze di comunicazione, compresa la possibilità di mantenere un'offerta con traffico voce a consumo che prevede un costo di abbonamento di 19 euro al mese. I nuovi prezzi non riguarderanno i clienti che già utilizzano specifiche offerte a 'pacchetto' che includono servizi voce, dati e la linea telefonica, coloro che beneficiano delle condizioni agevolate e i titolari della carta acquisti (cosiddetta 'social card').

    Patuano ha poi garantito che Telecom continuerà a impegnarsi nello sviluppo delle infrastrutture ultrabroadband fissa e mobile per rispondere alle sempre più crescenti sfide tecnologiche e competitive del paese. "Abbiamo superato in maniera significativa i target annuali previsti nel piano industriale 2014-2016 - ha spiegato - e ad oggi con il 4G sono stati coperti più di 3.500 comuni, pari ad oltre l'80% della popolazione, mentre con la fibra ottica abbiamo raggiunto circa il 30% del territorio nazionale e lanciato i servizi ultrabroadband in oltre 130 città. Stiamo facendo molto per dotare il Paese di reti di nuova generazione e continueremo a farlo sempre di piu".

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    bello, la sigla di Telecom Italia MOBILE per il fisso: faranno concorrenza ad IKEA
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  3. #3

    Predefinito

    vabbè non sono nuovi a sigle "insensate" mantenute ma perdendo il significato originario (es. SIP) ...

    oppure si inventeranno un altro acronimo

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Forse una mossa per anticipare il possibile scorporo infrastruttura di rete - parte commerciale?
    telecom per la parte di infrastruttura e il brand commerciale con Tim

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di sponsor3
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    711

    Predefinito

    Vuol dire che farò disdetta del telefono fisso .

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Ecco perché mi hanno attivato tutto voce senza averlo chiesto. Pensavo c'entrasse la portabilità uscente.
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

  8. #8

    Predefinito

    Ecco perché mi hanno attivato tutto voce senza averlo chiesto. Pensavo c'entrasse la portabilità uscente.
    Nawaz

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social