Durante la scorsa estate ho deciso di ripassare dall'utenza business di Tre alla consumer.
La business prevedeva la promo notax per cui in ogni bolletta/fattura risultava un addebito di 12,91 € e un accredito/sconto di 12,91 €.
Nella fase preparatoria al passaggio durante i diversi contatti di metà luglio con il 139 mi viene vivamente consigliato di aspettare i primi di agosto per la portabilità interna, anche per rientrare nella possibilità di non pagare penali per l'abbandono del business in scadenza a metà ottobre (è prevista la possibilità di non pagare penali per cambio entro 3 mesi dalla scadenza del contratto), nonostante fossi già in tempo utile per non pagare penali.
Decido di fidarmi e a inizio agosto completo le procedure per attivare il nuovo abbonamento consumer e ultimare la portabilità interna.
A fine agosto mi arriva l'ultima fattura business con una sorpresa: per i giorni usufruiti ad agosto (3 o forse 5) la tcg è addebitata (+12,91 €) per intero e scontata solo per i giorni usufruiti (-1,04 €); pagamento in fattura in scadenza il 7/9.
Tento di chiamare il 139 per avere spiegazioni, ma risulta impossibile riuscire a parlare con un operatore per "servizio al momento non disponibile".
Allora chiamo il 133 e pur dandomi pienamente ragione si scusano per non poter intervenire direttamente perchè la linea di gestione fatture è separata tra business e consumer.
Allora contatto ripetutamente la Tre via area clienti e twitter (con fattura ormai andata in pagamento perchè oltre il 7/9), e la risposta è sempre una: è normale che la tcg venga addebitata per intero e scontata solo per il periodo usufruito.
A me questo profuma tanto di furto, come ho detto anche a loro, ma se volete un consiglio: bloccate sempre il pagamento della fatture che non condividete e se dovete cessare un contratto con la promo no tax, fatelo a fine mese e non a inizio mese.
P.S. Il 139 ad oggi non fornisce ancora la possibilità di parlar con un operatore per "servizio momentaneamente non disponibile"