Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post e ringrazio chi avrà la pazienza di leggerlo tutto
Premetto che mi duole non poco fare la scelta che leggete nel titolo, dato che sono Apple user a una vita e che l'iPhone, prima 3g poi 3gs, è stato il mio telefono per oltre 2 anni e mezzo, frantumando ogni record di mia permanenza con un cellulare.
Però ad un certo punto serve anche guardare in faccia la realtà.
Al di là dei problemi arcinoti sulla durata della batteria che fanno sì che molti di noi iPhone user si siano trapiantati il caricabatterie a fianco del pancreas , il mio recente trasloco ha fatto sì che l'antenna non proprio potentissima, ma anzi alquanto "fregnona" come se dice a Roma , dell'iPhone me lo renda impossibile da usare in casa.
Il guaio è che io... lavoro proprio da casa e sono più le volte che mi vengono lasciati i messaggi in segreteria che quelle che posso esultare perché il telefono squilla!
Ora vi risparmio i dettagli sul fatto che sono certo che
1) non si tratta di un problema di USIM, dal momento che messa su un altro telefono, un vecchio Nokia E61i, questa va a cannone
2) non si tratta tantomeno di un problema di 3, dato che mia moglie ha anch'essa una USIM 3 e col suo Nokia 5800 parla tranquillamente al telefono mentre il mio iPhone "Cerca...", al punto che spesso lei riceve chiamate da gente che cercava me in prima battuta ma il mio telefono "era spento"
Avendo letto un post di AndreA che da qualche parte nel forum afferma che la ricezione dell'iPhone 4 è migliorata, mi verrebbe quasi la tentazione di provare, ma ho il terrore di trovarmi con la nuova versione del "telefono che non prende".
Detto questo, mi trovo davanti a molti dubbi con una serie di punti fermi.
A) Io NON POSSO per nessun motivo cambiare numero.
Ovvero, è quasi certo che dovrò lasciare 3 se voglio cambiare telefono e far rientrare la spesa nella tariffa.
Questa è l'unica cosa combaciante che ho sentito dire a vari negozi 3 a cui mi sono rivolto: per passare ad altra tariffa con telefono incluso, devo essere nuovo cliente.
Oppure passare ad altro operatore per ripassare a 3.
L'Arte dei Pazzi!
Mi confermate questa cosa?
B) Mi serve un telefono che
1) sia compatibile con Exchange, folder incluse
2) consenta una navigazione WEB agevole, non dico al pari, ma paragonabile a quella dell'iPhone, con supporto a Wireless WPA
3) abbia magari un tastierino fisico, che quello virtuale dell'iPhone non mi ha mai fatto innamorare pur avendo dita sufficientemente sottili.
L'ideale sarebbe che li avesse entrambi
4) Abbia qualcosa di analogo all'AppStore
OK, vi ho fatto l'identikit di un Nokia credo ma mi sapreste orientare verso un modello adeguato?