Non avevo mai pensato a questo paradosso tariffario che però è reale ed emerge da [ame="http://en.wikipedia.org/wiki/Regulation_on_roaming_charges_in_the_European_Unio n"]Regulation on roaming charges in the European Union - Wikipedia, the free encyclopedia[/ame]

As can be seen from this table, exchange rate fluctuations has resulted in the maximum price in some countries (such as the United Kingdom) increasing each year, despite the value in euro cents constantly decreasing.
Infatti, nonostante ogni anno scenda il costo dell'Eurotariffa gli inglesi pagano sempre di più per la debolezza della sterlina sull'euro (valuta con cui sono impostati i limiti massimi)