Visualizzazione Stampabile
-
Discorso a parte se si prendesse un Nexus 5 (sui 300 euro) che dicono sia paragonabile ad iPhone 5 s e che riceve costantemente aggiornamenti....
Per un tablet invece, non saprei davvero, non so se ci sia qualche cosa di veramente valido al di fuori di iPad
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
treista
Discorso a parte se si prendesse un Nexus 5 (sui 300 euro) che dicono sia paragonabile ad iPhone 5 s e che riceve costantemente aggiornamenti....
Per un tablet invece, non saprei davvero, non so se ci sia qualche cosa di veramente valido al di fuori di iPad
Ma non scherziamo! Il NEXUS 5 è una merda di telefono. Ma l'assistenza per te sono gli aggiornamenti sw?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Ma non scherziamo! Il NEXUS 5 è una merda di telefono. Ma l'assistenza per te sono gli aggiornamenti sw?
Fortunatamente non ho mai avuto problemi tecnici da richiedere assistenza... però l'assistenza Apple so che è valida, peccato solo che quando vai in un Apple Store sembra quasi di entrare in un tempio dove la parola: NON FUNZIONA sembra vietata.
Ok, direttive aziendali... però ammetto che trovo un po' assurdo oggi come oggi dover spendere quasi 800 euro per un telefono.
Con 1100 euro mi compro un iMac e mi proponi ad 800 euro l'iPhone?
Ok, la gente continuerà a comprare... ma secondo me stanno tirando troppo la corda.
Poi sono il primo a dire che iOS ed Apple sono un ecosistema valido, ripeto, sono un utente di vecchia data Apple, ho un iPhone, un iPad in "prestito" perché non mio, un Mac Book... insomma, l'ecosistema è comodo e versatile.
Ma trovo assurda la cifra richiesta per un telefono... 729 euro... cavolo
Con questo chi non ha problemi a spenderli fa bene, ma anche se posso spenderli.... mi sto ponendo una serie di domande su quanto Apple ci stia mungendo.
(Anche gli altri produttori, Samsung in primis ci munge con cifre da capogiro... ripeto, non capisco bene perché un telefono debba costa 800 euro ed un computer molto meno... tutto li)
-
La critica "x € per un telefono" è vecchia di anni, mi ricordo quando comprai il mio primo iPhone (il 3G che veniva "solo" 569€, bei tempi) e molti mi dicevano la stessa cosa. La definizione corretta sarebbe "microcomputer da taschino dalle molteplici funzionalità, tra cui quella telefonica".
Non che questo giustifichi minimamente i prezzi attuali, capiamoci bene.;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
treista
Fortunatamente non ho mai avuto problemi tecnici da richiedere assistenza... però l'assistenza Apple so che è valida, peccato solo che quando vai in un Apple Store sembra quasi di entrare in un tempio dove la parola: NON FUNZIONA sembra vietata.
Ok, direttive aziendali... però ammetto che trovo un po' assurdo oggi come oggi dover spendere quasi 800 euro per un telefono.
Con 1100 euro mi compro un iMac e mi proponi ad 800 euro l'iPhone?
Ok, la gente continuerà a comprare... ma secondo me stanno tirando troppo la corda.
Poi sono il primo a dire che iOS ed Apple sono un ecosistema valido, ripeto, sono un utente di vecchia data Apple, ho un iPhone, un iPad in "prestito" perché non mio, un Mac Book... insomma, l'ecosistema è comodo e versatile.
Ma trovo assurda la cifra richiesta per un telefono... 729 euro... cavolo
Con questo chi non ha problemi a spenderli fa bene, ma anche se posso spenderli.... mi sto ponendo una serie di domande su quanto Apple ci stia mungendo.
(Anche gli altri produttori, Samsung in primis ci munge con cifre da capogiro... ripeto, non capisco bene perché un telefono debba costa 800 euro ed un computer molto meno... tutto li)
se son troppi 729 euro per un telefono che offre tutto al meglio figuriamoci per un Samsung che la garanzia funziona solo se hai la targa pari in un giorno di pediluvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obsidian
La critica "x € per un telefono" è vecchia di anni, mi ricordo quando comprai il mio primo iPhone (il 3G che veniva "solo" 569€, bei tempi) e molti mi dicevano la stessa cosa. La definizione corretta sarebbe "microcomputer da taschino dalle molteplici funzionalità, tra cui quella telefonica".
L'iphone ha una parte telefonica?!?! :eek:
-
-
...dopo anni di Android sto vagliando seriamente di passare alla mela mozzicata ... :rolleyes:
ne ero un convinto detrattore per il suo "sistema" ... ma un anno fa è entrato dentro casa un iPad Air e ne ho cominciato ad apprezzare le indiscutibili qualità....oggi dopo il terzo virus preso in uno dei devices della famiglia mi sono ancora più convinto a fare il salto di là ....
...ed a mente lucida non riesco a capire chi ne fa una questione di prezzo esagerato....sono soldi che nel tempo "recuperi" ... se un androide anche di fascia alta, pagato 700 e più euro nuovo, dopo 24 mesi è pressochè irrivendibile o, perlomeno, ci recuperi giusto i soldi per una cena al ristorante, ciò non avviene con un iPhone (anche obsoleto) nè con un tablet Apple ..... credo che anche questo sia un serio motivo di riflessione
meditate gente .... :folgore: