Bhe sei fermo ad Android 2.3.6, siamo adesso alla 4.4.... Insomma, di acqua ne è passata sotto i ponti, anche a livello di hardware.
Viste le tue esigenze ti consiglio il Nexus 5.
Buongiorno a tutti. Da possessore di un Samsung galaxy S I disperato volevo cambiare smartphone. Non ho grandi esigenze. Sono indeciso tra:
- Nokia lumia 920
- Nexus 5
- iPhone 4s
Principalmente sono rimasto molto deluso da Android. Ora ho la 2.3.6 perchè non ho fatto il root al telefono. Ad ogni modo si blocca sempre, continui riavii, crash e chi più ne ha più ne metta. Davvero Android mi ha davvero deluso. Ecco perchè pensavo di dirigermi su WP o Apple (per motivi di budgeting posso permettermi il Lumia 920 e l'iPhone 4s).
Ad ogni modo le mie esigenze sono:
- telefono e messaggi
- batteria che arrivi almeno a mezza giornata (non uso il 3G)
- whatsapp (invierò 100 messaggi al giorno solo con quello)
- navigazione fluida
- viber e skype
- musica
- buon client email
- qualche giochino ma nulla di che
- poter "girare" nel telfono, creare cartelle e spostare i file..come faccio con astro sul mio i9000 (con l'iPhone 4s so gia che non si può fare)
Ecco tutto. Brevemente i pro e i contro:
Lumia 920: molto bello ma non conosco WP e non vorrei trovarmi male. So che è molto fluido e funziona bene ma l'app store lascia un po' a desiderare. Inoltre non vorrei che essendo usciti i nuovi non venga messo da parte come è accaduto con il SGS I
Nexus 5: sembra perfetto. Ma android mi ha deluso talmente tanto che non vorrei "trovarmi con una Ferrari..che monta le sospensioni di una Fiat Panda"
iPhone 4s: è un iPhone..quindi sinonimo di durevolezza. Se lo compro lo tengo minimo 3 anni. Funzionano bene, non si bloccano ma presentano mooolte limitazioni
Ecco a voi. Scusate per il "papiro"
+353 89 - Lycamobile Ireland
+1 617 - Google Voice
+39 345 - Coop Voce
There is always a good reason to smile
Bhe sei fermo ad Android 2.3.6, siamo adesso alla 4.4.... Insomma, di acqua ne è passata sotto i ponti, anche a livello di hardware.
Viste le tue esigenze ti consiglio il Nexus 5.
Quoto nexus 5
Nexus 5
Quoto zio Scrooge, ho messo la Cyanogen sul S Plus di mio fratello (lamentava le stesse cose) ed il telefono è rinato. Forse cosi rimanderai il tuo acquisto...![]()
Amici vitia si feras, facis tua...
Qual'é la reale necessità di organizzare i file in cartelle su uno smartphone?
Lo chiedo perché non mi son mai messo il problema.
Posso organizzare le foto in album e mettere ogni foto nell'album che voglio, possono fare altrettanto con i video, la musica é tutta indicizzata automaticamente per album, autore e genere, i pdf e gli ebook stanno organizzati in raccolte a seconda di come preferisco e tutto questo senza dover accedere al file system per spostare i file.
Io personalmente son passato da ios a windows phone con il lumia 920, e sinceramente non ho trovato grosse differenze d'uso…alcuni aspetti son migliori in uno, altri nell'altro, ma in definitiva siamo li…le uniche cose sono che il 920 pesa parecchio e scalda altrettanto, di contro ha un display che é il doppio di un iphone e una fotocamera spettacolare.
Batteria dura circa un giorno se non ti attacchi ai giochini per ore.
E alla fine ho tenuto quello!
Comunque tra il nexus e l'iphone 4s la scelta migliore é certamente il nexus 5!
Il lumia 920 ha il suo ingombro e il suo peso, ma costa comunque 100 euro in meno degli altri, e per me questo ha fatto la differenza.
Ultima modifica di orestev; 06/11/2013 alle 19:13
Effettivamente prima provo l'aggiornamento del mio S1..non vorrei però ucciderlo definitivamente..ma prima di acquistare un nuovo smartphone è da fare.
Per le cartelle intendo avere un file manager tipo astro che uso sul galaxy che mi faccia organizzare il tutto in cartelle..senza passare per le applicazioni ufficiali..
+353 89 - Lycamobile Ireland
+1 617 - Google Voice
+39 345 - Coop Voce
There is always a good reason to smile
Per installare la cyanogen trovi tutto il necessario qui (assumendo che tu abbia il Galaxy S "normale", ovvero il modello i9000).
Information: Samsung Galaxy S ("galaxysmtd") - CyanogenMod
Scarica l'ultima stable release.
Poi nella pagina che ti ho linkato trovi tutte le istruzioni per l'installazione cliccando su "How to install...".
Se leggi tutto attentamente e segui bene la procedura non avrai problemi.
Sostanzialmente si tratta di flashare sul telefono una recovery modificata (clockworkmod recovery) collegando il telefono al PC con cavo usb e utilizzando un apposito software chiamato Heimdall.
Poi, avendo copiato il file .zip contenente la cyanogen nella tua memoria microsd, avvii il telefono in recovery mode e da lì flashi la cyanogen dal file .zip nella microsd, e hai finito (fai tutto con batteria carica).
Le future versioni della cyanogenmod saranno installabili direttamente dalla ricerca aggiornamenti nelle impostazioni del telefono.
Il telefono diventerà già così molto più performante di prima, se comunque vuoi provare a fare guadagnare ancora più prestazioni, puoi fare un lieve overclock (io suggerirei di solo 100 Mhz rispetto alla frequenza originale, per star tranquilli). L'opzione per l'overclock è già implementata nelle impostazioni del telefono, senza installare altre app, ma è nascosta (cerca su google come abilitare i menu nascosti della cyanogen).
Avendo anche già il root, un'applicazione da avere assolutamente, secondo me, è adfree (non la trovi nello store, ma è il primo risultato di ricerca di google).