prezzi alti e priorità ai play store,non una bella figura effettivamente....
Visualizzazione Stampabile
prezzi alti e priorità ai play store,non una bella figura effettivamente....
IMHO futuro senza desktop pc e solo con tablet e phablet o smartphone a zonzo
la politica dei prezzi del nexus 4 è ridicola a mio avviso bello il mio SGS3
perchè google è un venditore come gli altri e ha deciso per quel prezzo. Nulla di particolare se non che vuole spingere il nex 4 a costo di rimetterci...
Ragazzi, sapete se il playstore francese accetta carte di credito italiane?
Sinceramente spendere oltre 500 euro per il n4 mi sembra un esagero... certo che a 299 lo prenderei di corsa.
La soluzione più semplice è utilizzare uno dei tanti proxy che trovi online. Basta googlare un momento e ne trovi molti (certo la navigazione sarà molto più lenta, ma se è solo per fare l'acquisto non è un problema).
Puoi spedire però solo nello stato del playstore tramite cui acquisti, anche qui sono a posto, ho un conoscente in Francia che mi farebbe il favore, vorrei però evitargli lo sbattimento di doverlo prendere con la sua carta di credito. Perciò mi chiedevo se qualcuno avesse già esperienze in merito, in altri forum ho trovato alcune persone che dicevano che non si può, altri invece dicono che un loro "amico" lo ha fatto...
Cercavo qualcuno con esperienze dirette... comunuqe, se nessuno lo sa, martedì dovrei scoprirlo e vi aggiorno! ;)
C'è dietro una strategia abbastanza articolata ed equivalente a quella di Amazon con i propri Kindle, cioè vendere i propri dispositivi in perdita per poi recuperare con la vendita dei contenuti (app, libri, musica, film, serie tv).
Ma per Google c'è un problema in più: di base non richiede obbligatoriamente una carta di credito sul Play Store e non ha un background forte nella vendita di contenuti come quello che possono vantare Apple e Amazon, non solo come offerta ma anche come clienti affezionati e abituati ad acquistare nei loro store online.
Perciò, offrendo i vari Nexus con un rapporto prezzo-caratteristiche incredibile e soltanto sul proprio store incamerano milioni di nuove carte di credito e milioni di potenziali clienti che magari inizieranno ad acquistare anche contenuti a pagamento e non solo gratis.
Purtroppo, però, LG non può permettersi la stessa strategia e ne paga lo scotto.
- - - Updated - - -
E comunque, riflettendoci, un prezzo ipotetico di 549€ per il Nexus 4 ci starebbero benissimo, considerate le caratteristiche.
Tentativo di acquisto al day 0, miseramente fallito.
Connessione lentissima.... subito è finito quello da 16GB, è rimasto disponibile per un po' quello da 8GB... ma non si riusciva mai a caricare la pagina! :(
Ora il playstore francese è velocissimo, peccato non siano disponibile né quello da 8GB né quello da 16! :(
bhe il modello da 16 Gb è finito in 22 minuti, ci sta che i server fossero intasati....
La notizia dei 22 minuti l'ho letto anch'io ma si riferiva al playstore australiano...
Non so in Francia....
Sarebbe anche curioso sapere quanti erano disponibili....
anche li è andato bruciato, a 349 euro era abbastanza ovvio...
Intanto è partito il roll out della 4.2 su Nexus 7 e Galaxy Nexus, attendo impaziente che arrivi sul mio. :)
c'è già lo zip per l'aggiornamento se non ce la fai ad aspettare...
A sorpresa stasera è uscita la 4.2 anche in Italia, presto le mie impressioni. :)