Certo è che la UI e sopratutto i programmi di ICS sono fatti davvero molto bene, finalmente Google ha curato il layout come si deve!
Speriamo che a ruota seguano anche le applicazioni terze ;-)
Bellissimo anche lo schermo HD del Galaxy Nexus...
Visualizzazione Stampabile
Certo è che la UI e sopratutto i programmi di ICS sono fatti davvero molto bene, finalmente Google ha curato il layout come si deve!
Speriamo che a ruota seguano anche le applicazioni terze ;-)
Bellissimo anche lo schermo HD del Galaxy Nexus...
Gli annunci di oggi non sono così eclatanti alla luce dell'hype che si era creato, però una cosa è certa: c'è voluto molto ma Google ha finalmente iniziato a prendere seriamente in considerazione per l'interfaccia di Android aspetti come pulizia e coerenza attraverso i vari menu.
Sebbene in alcuni punti l'OS abbia tonalità un po' troppo scure, mi sembra cosa buona e giusta seguire il restyling avvenuto di recente per i servizi web, come Gmail e Google+ che personalmente apprezzo molto per semplicità e gradevolezza. E molto del merito va al tipo che hanno assunto da Palm lo scorso anno che aveva ideato l'interfaccia di un certo WebOS.
Leggevo anche che in Google è stato svolto uno studio particolarmente approfondito sull'utenza Android, i cui risultati poco lusinghieri sulla complessità dell'OS li hanno spinti a prendere una nuova direzione, molto meno "geek" e più attenta all'utenza comune.
Si sono ispirati certamente anche alla concorrenza, vedi le cartelle per le app, la rubrica social o il rifacimento del font di sistema, Roboto (molto simile all'Helvetica di un certo concorrente :D). Segno che ormai era forte l'urgenza di dare una bella sterzata.
Mi pare di averne parlato un'altra volta, quando lo annunciarono alla conferenza lo scorso maggio. Nella questione degli aggiornamenti garantiti per 18 mesi c'è molto marketing (e stavolta sono d'accordo con Fivendra :)) e poca certezza su come verrà attuato il tutto.
A parte le tempistiche di aggiornamento ad ICS per i terminali attuali che montano Gingerbread (chissà poi quali di preciso, un Optimus One, per esempio, non penso abbia chances concrete), bisogna capire se i 18 mesi varranno per i terminali in uscita da oggi in poi o per quelli usciti, non so, da giugno ad oggi. Mi sembra comunque una questione non da poco.
Di certo ICS rappresenta una frattura, sarà come un prima e un dopo per Android. Sono sicuro che molti rimarranno delusi e senza aggiornamento, ma è necessario per traghettare l'OS verso i prossimi anni.
Giá solo togliere i pulsanti fisici segna una netta frattura con il passato. Prevedo pochi upgrade...
Il Galaxy Nexus risulta scandaloso nel test benchmark Quadrant, sopratutto nel test grafico. Speriamo sia solo un problema di compatibilitá con ICS.
Si certo, peró visti i 4000 punti odierni con il gs2, fa comunque un certo effetto.
E' davvero promettente il commento di alcuni blogger che hanno provato ICS e che dicono che tornare poi a Gingerbread è traumatizzante.
Effettivamente dopo aver visto video su video su ICS, anche solo la cura estetica della nuova UI e delle applicazioni di sistema rende orride quelle attuali....